Nato con Rivarossi (fisicamente nel ’46 e, come “praticante”, nel ’53), mi interessa tutto quello che la riguarda, compresi quei trentasei “Oggetti in miniatura con sembianze umane o di animali o di piccole merci” che, dal 1952 al 1961 e sempre uguali, Rivarossi ha tenuto in catalogo con il termine di “figurine” e che a me piace chiamare "pupazzetti"!
Sicuramente, per l’aspetto grezzo e abbozzato, erano stampati e dipinti a mano anche perché, tra i tanti che, negli anni, mi sono capitati tra le mani, non ce ne sono mai stati due uguali a parità di personaggio. Rivarossi li tolse da catalogo quando acquisì la distribuzione della produzione Preiser che non mi risulta ne abbia poi fatto una versione più dettagliata.
Chi li faceva? Di che tipo di materiale erano fatti? Perché non si sono praticamente “evoluti” nei dieci anni di vita, come tipi e come qualità?
Sto comunque cercando di raccoglierli tutti e se qualcuno ne ha da scambiare con “doppioni” o da vendere, mi faccia il favore di contattarmi.
GiGi