Pupazzetti o "Figurine"?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda ZGG46 » 19 mar 2015, 18:49

Nato con Rivarossi (fisicamente nel ’46 e, come “praticante”, nel ’53), mi interessa tutto quello che la riguarda, compresi quei trentasei “Oggetti in miniatura con sembianze umane o di animali o di piccole merci” che, dal 1952 al 1961 e sempre uguali, Rivarossi ha tenuto in catalogo con il termine di “figurine” e che a me piace chiamare "pupazzetti"!
Sicuramente, per l’aspetto grezzo e abbozzato, erano stampati e dipinti a mano anche perché, tra i tanti che, negli anni, mi sono capitati tra le mani, non ce ne sono mai stati due uguali a parità di personaggio. Rivarossi li tolse da catalogo quando acquisì la distribuzione della produzione Preiser che non mi risulta ne abbia poi fatto una versione più dettagliata.
Chi li faceva? Di che tipo di materiale erano fatti? Perché non si sono praticamente “evoluti” nei dieci anni di vita, come tipi e come qualità?
Sto comunque cercando di raccoglierli tutti e se qualcuno ne ha da scambiare con “doppioni” o da vendere, mi faccia il favore di contattarmi.
GiGi
ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda thedoctor » 19 mar 2015, 18:54

Mio fratello li aveva e forse ne ha ancora 1 o 2 ma erano comunque fuori scala,rispetto ai loro successori krukki!
Ciò non toglie però alcun fascino a tutti questi prodotti della serie Gialla ! -2-
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda Giorgio » 19 mar 2015, 19:12

Io non li ho mai toccati ne visti di persona,
ma non erano della Preiser che RR importava già nel 1952???
http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... ioni_3.htm
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda ZGG46 » 19 mar 2015, 19:34

ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda thedoctor » 19 mar 2015, 19:44

Infatti stavo per rispondere pure io,chi ha un catalogo Preiser di quegli anni lo tiri fuori...
sembra strano però che RR si facesse fare dei figurini dai krukki tipicamente italiani come il carabiniere....
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda Massimo » 20 mar 2015, 11:03

visti gli anni, la qualità non è poi male, sia per lo stampo che per le colorazioni, decisamente accurate, e con qualche concessione al basamento... stupisce comunque la presenza (decisamente "a richiesta") del carabiniere. In effetti nel 1952, nel notiziario dalla fiera, vengono nominati figurini Preiser di carattere ed ambientazione ferroviaria.
Sempre nel notiziario viene specificata la scala (elaborata in base allo scartamento): HO=scartamento 16,5 mm. Dunque le figurine potevano essere sovradimensionate (1/76-80) nei volumi complessivi, per adeguarli alla produzione ma giustificati nella scala RR dal solito escamotage dello scartamento.
Allegati
personaggi.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda GianPiero » 20 mar 2015, 15:43

In "Ferrovie e treni in miniatura" di De Agostini 1969, che al momento non posso verificare, ci sono diverse foto in cui appaiono figurini ,se non erro (vado a memoria), di Preiser. Potrebbero essere di questa serie? Stasera guardo ma qualcun'altro dovrebbe avere il libro, qui nel forum. -4-
GianPiero

Avatar utente
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 25 giu 2013, 10:05
Località: Roma

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda ZGG46 » 20 mar 2015, 17:36

ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda io_gioco_ancora » 20 mar 2015, 19:03

Salve!

Io non credo che, in caso di fornitura dalla Germania, il produttore fosse Preiser perchè fino al 1954 li produceva in legno...o no?

Per il catalogo potete chiedere se ve lo fa leggere! (46)

http://www.ebay.de/sch/i.html?_from=R40 ... log&_sop=3

Saluti
io_gioco_ancora

 
Messaggi: 222
Iscritto il: 3 apr 2010, 17:23

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda Giorgio » 21 mar 2015, 10:10

Allego le immagini del catalogo del link riportato sopra.
Catalogo venduto a 560 Euro??????????????
Forse i primi personaggi Preiser erano d'oro :-o :lol: :lol: :lol: :lol: !!!
Allegati
Preiser catlogo 1952 01.JPG
Preiser catlogo 1952 02.JPG
Preiser catlogo 1952 03.JPG
Preiser catlogo 1952 04.JPG
Preiser catlogo 1952 05.JPG
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti