Pupazzetti o "Figurine"?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda Massimo » 21 mar 2015, 15:47

ho corretto prospetticamente la pagina del catalogo e mi sembra che i personaggi raffigurati assomiglino abbastanza alla serie Rivarossi.
Nell'ingrandimento e al confronto diretto, i Rivarossi mi sembrano addirittura meglio. Però la qualità della colorazione è molto simile. D'altra parte, se esistevano figurini già pronti, perchè disperdere energie nell'autoprodurseli?
Dopotutto si trattava di accessori...
Vuoi vedere che ne abbiamo scoperta un'altra!
Allegati
personaggi preiser.jpg
confronto.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda ZGG46 » 21 mar 2015, 19:23

ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda io_gioco_ancora » 21 mar 2015, 19:42

io_gioco_ancora

 
Messaggi: 222
Iscritto il: 3 apr 2010, 17:23

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda thedoctor » 21 mar 2015, 21:54

Quelli RR erano anche fragili,quasi come i loro" parenti maggiori"...da presepio...
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 23 mar 2015, 2:00

Io ne possiedo un certo numero acquistati tutti tra il 1958 e il 1961.

Figurine e alberi.jpg
Collezione di figurini e merci varie

Probabilmente avevo già mostrato queste foto (anni fa)

SCALO MERCI.jpg
Solo i cinque personaggi attorno ai carri a sponde basse, sono Preiser



credo che questi figurini Preiser (1957/60) fossero stampati un una pasta di cartapesta, protetta da una resina lucida di fondo (tipo il più recente "Vernidas") e poi verniciati a mano.
Negli anni Cinquanta "pupazzetti" e soldatini erano a volte realizzati con questi materiali.
Ne lasciai uno nell'acqua per una notte e la mattina successiva si era trasformato in una "pappetta" (x)

Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda ZGG46 » 23 mar 2015, 8:59

ZGG46

 
Messaggi: 86
Iscritto il: 5 mar 2010, 12:01

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda Massimo » 23 mar 2015, 11:22

vi allego le foto di due miei figurini Maerklin. Sono leggerissimi (oggi) e particolarmente fragili (oggi). Hanno uno scheletro approssimativo di filo di ferro e sembrano proprio fatti con la stessa pasta di carta (o segatura) di cui parla Oliviero. Se si trattasse di quest'ultima, sarebbe giustificata la dicitura dei figurini Preiser "in legno" (non li vedevo, gli operai della ditta, con taglierino, sgorbie e limette... (x) )
La dicitura, posta sotto uno dei due, è indecifrabile (leggo qualcosa ma non so a cosa eventualmente associarla). Ma la tecnica della "pasta di carta" (o di legno)era sicuramente diffusa anche in aziende italiane.
Allegati
figuriniMaerklin.jpg
figurinoMaerklin.fondo.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda hiawatha » 23 mar 2015, 11:36

Mi sembra di leggere Elastolin Germany che era un marchio della Hausser, famosa ditta che ha prodotto una quantità impressionante di figurine prima in pasta di legno e poi in plastica.
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda Massimo » 23 mar 2015, 20:47

maerklin.figuriniH0.jpg
dalla rete scarico la foto di due confezioni Maerklin di personaggi ferroviari. Da un'occhiata complessiva mi sembrano in scala H0 dato che sulle scatole non c'è nessuna indicazione chiara e le figurine mi sembrano abbastanza abbozzate per essere in scale più grandi. Di chiunque fossero mi sembra che le "Rivarossi" fossero meglio "scolpite" e ancor meglio dipinte.
Ho scoperto in rete altri nomi di possibili produttori (e di cui non ero a conoscenza (x) ): TIMPO TOY (GB), SIMA.
Elastolin mi pare di capire fosse specializzata soprattutto in soldatini.


di MMM questo interno di carrozza con personaggi seduti
Allegati
MMMinterniH0.JPG
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Pupazzetti o "Figurine"?

Messaggioda hiawatha » 23 mar 2015, 21:25

Le confezioni delle figurine Maerklin hanno avuto vita lunghissima. Erano già presenti sul catalogo 1951 e lo erano ancora sul catalogo 1968/69. Erano alte 22mm. con la base.
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti