Purtroppo non ho potuto seguire questo argomento con attenzione, quindi questo mio intervento può essere superato e marginale...
![Embarrassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
..comunque:
Sono due modelli dello
stesso carro sicuramente databili; versione Pocher (1966) e versione Rivarossi (1976): sistema a molletta per il primo e gancio intercambiabile per il secondo
![ganci 66-76 ridotto.jpg (158.8 KiB) Osservato 2969 volte ganci 66-76 ridotto.jpg](./download/file.php?id=18753&t=1&sid=1c7a7422505d0d2f6c09e5d4579f86ce)
- a SINISTRA modello Pocher anno 1966- a DESTRA modello Rivarossi anno 1976
Nota: per osservare meglio i diversi sistemi di aggancio. sono stati asportati gli assali anteriori dei carrelli.Saluti da Oliviero
PS. anche se (mi sembra) sia stato già detto, raccomando i curatori delle foto, di cercare di ottenere immagini oltre che a fuoco, ritoccate digitalmente, per distinguere nitidamente i particolari.
Per spiegare ciò che intendo dire, ripropongo una foto presentata da
844 qualche tempo fa, che ho contrastato (forse anche troppo) e confrontata con l'originale, copiato da questo stresso sito.
![gancio di 844.jpg (92.7 KiB) Osservato 2969 volte gancio di 844.jpg](./download/file.php?id=18754&t=1&sid=1c7a7422505d0d2f6c09e5d4579f86ce)
- originale a sinistra, ritoccato a destra. Il ritocco ovviamente evidenzia anche i difetti (macchie di ruggine. I modelli prima di essere fotografati dovrebbero essere puliti e spolverati!
Per ridurre la ruggine (fotografica) basta un pennello bagnato di olio lubrificante
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)