Questo su RRM non ce l'hai!.....oppure....



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Questo su RRM non ce l'hai!.....oppure....

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 8 apr 2015, 23:16

RRM è uno stupendo serbatoio di ricordi e di informazioni, ma a volte manca qualche "tassello".... oppure l'immagine presentata (in mancanza di "ritrovamenti" migliori) non è ottimale.
Ora intendo postare qui (ove possibile :lol: ) foto di rotabili (o materiali) che non sono ancora mostrati su RRM oppure che sono proposti ma presentano modelli incompleti o rovinati.
Se Giorgio se la sente e lo ritiene opportuno, deciderà se inserirli e/o sostituirli nel Sito -1-
Iniziamo con un carro serbatoio americano che sul sito è presentato solo con il disegno del catalogo.

(foto 1200x734 pixel)
C Tanck-2 (1960) Hooker.JPG
Carro serbatoio C TancK/2 Hooker (del 1960)


ecco il flap della scatola (scan.300 dpi)
flap C Tanck-2 (1960) Hooker.JPG



Saluti da Oliviero
Ultima modifica di Oliviero Lidonnici il 9 apr 2015, 10:55, modificato 1 volta in totale.
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Questo su RR non ce l'hai!.....oppure....

Messaggioda Giorgio » 9 apr 2015, 9:55

Ottimo!
il carro lo metterò sul sito a breve,
la Flap che è più brigosa da "metter su" ... al primo aggiornamento Flaps
Grazie!!!!!!!!!!!!
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Questo su RRM non ce l'hai!.....oppure....

Messaggioda Talgo49 » 9 apr 2015, 15:06

Perfetto! Sarebbe però opportuno stabilire una forma standard di presentazione del modello, cioè posizione, sfondo, ecc..
Inoltre, per i modelli di cui sul sito sono state evidenziate delle variazioni, è indispensabile segnalare a quale variante si riferisce la foto, altrimenti si farebbe solo confusione ed il lavoro già fatto per distinguere le varianti sarebbe vanificato.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Questo su RRM non ce l'hai!.....oppure....

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 9 apr 2015, 16:20

Allegati
flap Serbatoio Aral 61jpg.jpg
61- Scatola ARAL.jpg
Carro cisterna Aral (art.61) nella poco diffusa scatola blu
61-Serbatoio ARAL .jpg
art.61 del 1967- Carro cisterna tipo B - ARAL - serie junior
flap C Flat-4 (Mobilgas).jpg
flap di scatola del pianale con rimorchio Mobilgas (C Flat/4)
Scatola originale del 1959 ritimbrata 2204 (1961)
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Questo su RRM non ce l'hai!.....oppure....

Messaggioda Talgo49 » 9 apr 2015, 17:06

Tu manda sempre tutto come allegato di e-mail a Rivarossi Memory, poi la redazione provvederà ad inserirlo in modo coerente nel sito. Viste le tue capacità fotografiche potresti essere tu a decidere il formato migliore, che permetta di evidenziare i particolare più significativi di ogni carro. Solitamente io cerco di evitare i binari e uso uno sfondo neutro opaco (es. cartoncino grigio) per concentrare l'immagine sul modello, però come fotografo faccio pena. Se hai modelli dotati di scatola originale, invia sia una foto del solo modello che una di modello più scatola, non è detto che si possa pubblicare tutto subito ma sarebbe senz'altro un grosso aiuto nella datazione ed aiuterebbe a creare un database che col tempo potrebbe entrare a far parte di quanto mostrato sul sito. Ciò che voglio dire è che, ad esempio, dovremmo cominciare con l'avere una foto "standard" di ogni versione di un carro (es. Boxcar), già cosa impegnativa, e poi arricchire il tutto con gli abbinamenti carro/scatola. Ci vorrà del tempo ma, con l'aiuto di tutti, si può fare.
Mi permetto di ricordare che, poiché in fotografia non sempre si riesce a notare le differenze tra una versione e l'altra, è essenziale che alla foto sia allegata la versione del carro secondo quanto già descritto sul sito, a meno che, ovviamente, non si tratti di una versione del tutto sconosciuta.

Ciao
Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Questo su RRM non ce l'hai!.....oppure....

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 10 apr 2015, 14:59

Carissimo Gianni lo scopo che mi ero prefissato per questo post, era solo quello di (divertirmi a) mostrare mie foto, alla comunità del forum, eventualmente da inserire su RRM, in accordo con Giorgio, nei casi di assenza di immagini del soggetto o per sostituire immagini presenti ma probabilmente inadeguate, causa problemi tecnici.
Non era mia intenzione di contestare e tantomeno rivoluzionare la presentazione grafica di RRM.
Comunque le foto che inserisco in questo post, Giorgio (se vuole) le può catalogare facilmente nel suo database e utilizzare quando e come vuole (non ci sono controindicazioni tecniche). Inviare foto come allegato e-mail non è, secondo il mio punto di vista, una buona idea, per le seguenti ragioni. Postando le foto sul forum, posso aggiungere commenti e note e altre immagini di confronto di immediata comprensione; inoltre usufruisco della collaborazione di tutti che possono subito suggerire o contestare a completamento e verifica di quanto postato. Quando invio un gruppo di allegati tramite mail (a meno che non invii una foto per volta) non posso commentare in modo immediato ed esauriente la sequenza di immagini, anche perché l’invio quasi sempre non mantiene l’ordine delle foto allegate. Chi riceve le foto ( a me succede spesso) ha difficoltà a collegare le immagini col testo di commento. Il post invece si può gestire come un libro illustrato ed è sempre visibile per controlli e verifiche. Chi conserva tutti i testi delle mail ricevute? (io no!)
Riguardo alle scatole, già ho espresso a suo tempo le mie perplessità, come documento comprovante l’esatta data di un modello. I venditori dell’usato (molti me lo hanno detto chiaramente) inseriscono modelli nelle scatole con grande disinvoltura. Non possiamo nemmeno fidarci di modelli inscatolati a suo tempo dalla stessa Rivarossi che, spesso metteva modelli nuovi, in scatole prodotte, in eccesso, per articoli di precedente produzione.

RRM è bello così com’è ma se volessimo rendere la cosa ancora più professionale non solo dovremmo stabilire uno standard di postura, sfondo ed illuminazione di ogni modello (difficilissimo, lunghissimo e noiosissimo) ma forse dovremmo standardizzare delle vere schede per ogni singolo modello…
ESEMPIO:
Tavola Riassuntiva.jpg


Ma rispecchierebbe lo spirito del sito?..... ne vale la pena? ……Chi se la sente? :lol:

Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Questo su RRM non ce l'hai!.....oppure....

Messaggioda Massimo » 10 apr 2015, 17:59

il sito, grazie a Giorgio, che lo ha redatto ed impaginato fin dall'inizio (da solo e senza nessuna conoscenza specifica) si è sviluppato con una grafica ed una impaginazione "spontanee ed intuitive".
E' sorto senza un preciso e determinato schema grafico ma solo con lo stile, la personalità, la logica di Giorgio.
Da grafico ho visitato ed osservato quintalate di siti, uno più bello dell'altro, tuttavia il nostro RRmemory, discreto, modesto, qualche volta scoordinato (specie nella qualità delle foto) ha assunto un suo aspetto piacevole e leggibile, impregnato di una semplicità francescana che lo rende sempre "pulito ed onesto".
Mi viene in mente un solido ragazzone di campagna! :-P
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Questo su RRM non ce l'hai!.....oppure....

Messaggioda Giorgio » 13 apr 2015, 10:34

Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Questo su RRM non ce l'hai!.....oppure....

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 19 apr 2015, 16:11

Per la serie: "Questo-non-ce-l'hai-oppure-è-ora-che-lo cambi" :lol:
e come promesso, invio due foto (a scelta! -1- ) del carro bestiame A.T.& S.F. (cod.2259)

2259 Stock AT&Santa Fe (a).JPG
Art. 2259


2259 AT&Stock Santa Fe (b).JPG
Art.2259


Nota: questo esemplare non è prima produzione del 1963 ma è fine anni Settanta :-|

Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Questo su RRM non ce l'hai!.....oppure....

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 20 apr 2015, 15:54

Questi sono i primi tre carri di coda Rivarossi/Athearn originali, come da catalogo 1960 (i primi due) e 1961 il terzo.

01-V Cab-1 (1960).JPG
V Cab/1 Union Pacific (1960)
Questo c'è su RRM ma con lo sfondo non uniforme e la parte posteriore è fuori fuoco [bassa profondità di campo]


02-V Cab-2 (1960).JPG
V Cab/2 New Haven (1960)Questo ( su RRM) c'è ma la foto presente, mostra il modello di profilo, c'è un "pupazzetto" di troppo e sembra (?) che i carrelli non montino le mollette originali (?)


03-2231 (1961).JPG
2231 Southern Pacific (1961)
Questo non c'è su RRM poichè la foto presentata non raffigura il modello originale del 1961 ma è la versione RR del 1965 (o posteriore) con scalette in plastica, carrelli senza mollette riportate ...ecc.


Messaggio per Giorgio:
Se non altro queste foto ti possono servire quando farai il comodo specchietto iniziale (come con i carri Box) Yellow_Flash_Colorz_PDT_02
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron