PVZ chi era costei ?



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

PVZ chi era costei ?

Messaggioda pippotto45 » 8 apr 2015, 12:06

Dal noto sito
http://www.ebay.it/itm/P-V-Z-Locomotore ... 3aa6e6946f
trovo in vendita un 428 prodotto da PVZ. Non la ho mai sentita nominare prima e ho visto che non compare nella apposita sezione di RR memory.
Chi sa qualcosa di più ? [lupe.gif]
Filippo
pippotto45

 
Messaggi: 72
Iscritto il: 8 nov 2012, 20:00
Località: Cagliari

Re: PVZ chi era costei ?

Messaggioda gius » 8 apr 2015, 17:10

PVZ è un acronimo di tre differenti cognomi di produttori dell'area lombardo piemontese. La ditta però era di Milano
La PVZ produsse diversi modelli un 428 con cassa aerodinamica nel 1947-48 che esiste in diversi tipi anche con notevoli differenze. Quasi tutti in alternata ad a un asta Rerum nel 1980 vidi l'unico esemplare in corrente continua. Esiste anche un 428 di colore verde pensato per il mercato svizzero di cui ho visto moltissimi anni fa un unico modello in una borsa scambio a Zurigo. Costava pochissimo ma purtroppo era stato venduto.
Il modello è in latta e metallo in scala 00 circa 1/80. Partcolarità che la zama del telaio è più resistente dei modelli dell'epoca analoghi.
L'imperiale del tetto è apribile per accedere al motore in alcuni modelli tenede a deformarsi.
La ditta produsse poi diversi carri di alta qualità in latta e metallo a 4 assi alcuni merci pubblicitari di tipo italiano Simmenthal di colore grigio e marrone Ferrania di colore verde Tobler, Motta Ivlas, più un carro tipo frigo bianco e poi carri a bordi alti, pianali porta auto con modellini Mercury e le cisterne benzina Agip Esso Shell.
Sempre in quelli anni venne prodotto un piccolo plastico che penso sia da Luna Park che funzionava inserendo delle monete, questo particolare plastico venne presentato anche alla Fiera del giocattolo di Milano nel 1949. Uno dei negozi che vendeva i PVZ era Borella a Milano.
Per quel che ne so la ditta chiuse dopo pochi anni di attivita'.
gius

 
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 gen 2014, 16:05

Re: PVZ chi era costei ?

Messaggioda Giorgio » 9 apr 2015, 10:58

Gius,
visto che queta marca è molto misteriosa e tu hai delle notizie, che ne dici di scrivere un testo per RRM su questa marca????
Alucne immagini le ho e te le posso inviare, se servono, anzi le metto qua:
Allegati
428_1.JPG
428_3.JPG
428_Gonfia.JPG
PVZ_Carro chiuso Ferrania.jpg
PVZ_Carro chiuso IVLAS.jpg
PVZ_carro Sponde FS.jpg
PVZ_Cisterna AGIP 01.JPG
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: PVZ chi era costei ?

Messaggioda pippotto45 » 9 apr 2015, 18:03

Mamma mia, quanto materiale !!!!! :yahoo:
certo c'e da spaziare.....
auguri a chi si lancia in questa nuova opera di aggiornamento della esistenza di piccole ditte atttive ma dalla vita breve.
Rispetto al panorama odierno con Hornby made in China et similia c'è da essere sconfortati... :roll:
Filippo
pippotto45

 
Messaggi: 72
Iscritto il: 8 nov 2012, 20:00
Località: Cagliari

Re: PVZ chi era costei ?

Messaggioda gius » 10 apr 2015, 20:14

Grazie dell'invito ma quel poco che so dei PVZ l'ho scritto ma penso e anzi ne sono sicuro che ci siano altri collezionisti che ne sanno più di me. Proverò a chiedere ulteriori informazioni.
gius

 
Messaggi: 38
Iscritto il: 4 gen 2014, 16:05

Re: PVZ chi era costei ?

Messaggioda Talgo49 » 11 apr 2015, 19:57

PVZ è un altro dei marchi che sembrano l'araba fenice, tutti sanno che è esistito ma nulla (o quasi) di più. Ecco altro materiale da un sito con materiale eccezionale: http://www.cuccioloazzurro.com/set-p-v- ... rri-merce/.
In effetti su eBay ogni tanto appaiono carri PVZ e di sicuro ho incontrato la 428 a Novegro più di una volta; il prezzo richiesto nell'asta citata mi sembra alquanto esagerato ma non è il mio campo. La cosa buffa è che non si riesce nemmeno a sapere il significato della sigla :?

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: PVZ chi era costei ?

Messaggioda Talgo49 » 12 apr 2015, 22:01

Mi sono ricordato di aver già trattato il discorso P.V.Z. nel forum di Marklinfan nel lontano 2008. Uno degli intervenuti ha scritto che uno dei fondatori di P.V.Z. lavorava (o aveva lavorato) presso la ditta Eletren (più probabilmente Elettren), che produceva la E428 in scala 0. Qualcuno ha conoscenze in questa azienda?
Invece Carlo Costamagna, che immagino sia l'autore del libro su Conti e che nel passato è apparso anche sul forum, ha scritto:
"I pantografi originali erano scarsamente efficienti e di norma venivano sostituiti con modelli migliori di altre marche. Fu prodotto in due varianti: carrelli snodati oppure carrello unico a quattro assi con assi centrali senza bordino alle ruote. Questo per cercare di risolvere il problema dei frequenti deragliamenti. Anche il propulsore ebbe inizialmente problemi di potenza come pure il relais per l'inversione e lo stazionamento a luci accese o spente."

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti