Un "nuovo (?)" Manuale dei Segnali



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Un "nuovo (?)" Manuale dei Segnali

Messaggioda 844 » 10 apr 2015, 23:05

Qualche tempo addietro ho acquistato un piccolo lotto di materiale cartaceo RR, nel quale era compresa una copia del Manuale dei Segnali RR.
Lì per lì l'ho sfogliato, ho riletto qualche pagina, e l'ho rimesso a posto. Grazie al sito, avevo letto (oserei dire studiato) il MS già da tempo.
Durante queste festività pasquali, complice la pioggia che ha imperversato durante la pasquetta (46) , ho avuto modo di esaminare la copia suddetta con maggiore attenzione.
Ora, non è nella mia natura gridare alla "trovatura" (come si dice dalla mie parti), ma gli indizi che sto per mostrarvi mi appaiono talmente gravi, precisi e concordanti da farmi ritenere che RR abbia pubblicato almeno DUE edizioni del Manuale dei Segnali.
Ma lasciamo la parola alle immagini.
Incominciamo dalla copertina:

MS 01.jpg


Potete osservare come nella mia copia (quella in alto) non sia presente la sigla MS 01 invece presente nella copia in basso (estratta dal sito).
Troppo poco direte voi, una piccola sigla non vuol dire nulla.
Già, lo pensavo anch'io.
Poi però ho incominciato a confrontare la mia copia con quella presente sul sito. Le differenze sono saltate subito agli occhi.
Eccovi un piccolo assaggio dalla pagina 3.

MS 03.jpg


Ancora una volta, in alto la mia copia, in basso quella presente sul sito.
Si vede subito che nella copia sul sito è stata aggiunta la frase "e infine alcune pagine dedicate ai circuiti di ritorno", che invece manca nella mia.
Ancora:

MS 04.jpg


Pagina 4: a destra la mia copia, a sinistra quella del sito.
Anche in questo caso, è stata aggiunta l'indicazione dei cavetti di collegamento delle sezioni di binario con pedale di contatto.

Vi starete chiedendo come mai parli di aggiunta e non di eliminazione. E' una comune regola di esperienza quella secondo la quale un testo che viene stampato più volte nel corso del tempo subisca delle correzioni, apportate a quei refusi di stampa che possono essere sfuggiti ai correttori nelle precedenti edizioni. Ricordo di avere letto da qualche parte che era possibile identificare con assoluta certezza la prima edizione di una famosa opera perché presentava un refuso in una certa pagina, ovviamente corretto nelle successive edizioni.
Anche il nostro Manuale non fa eccezione a questa regola.

MS 28.jpg


A pagina 28, come potete vedere, la parola "almeno" nella copia in mio possesso non è scritta correttamente, cosa che invece avviene nella copia presente sul sito. Non penso che qualcuno si dia la briga di sbagliare apposta a comporre con la Varityper qualche parola, semmai il contrario: si correggono gli errori riscontrati in precedenti edizioni.
Ancora un esempio (non illustrato): a pag. 31, nella copia in mio possesso, la figura 23 non presenta il tracciato dei binari, ma solamente i collegamenti elettrici. Ovviamente nella copia presente sul sito i binari sono ben evidenti.
Infine, nella mia copia manca completamente la pagina n. 35. E' però possibile che sia stata strappata, per cui non posso affermare che questa particolare pagina sia stata aggiunta in una probabile seconda edizione.
Avevo evidenziato anche altre differenze, ma ritengo che quelle sin qui esaminate possano essere sufficienti quantomeno per iniziare una nuova discussione sul numero di edizioni (o ristampe) del Manuale dei Segnali, che, a questo punto, ritengo siano state due, come accennavo più sopra.
Poiché però non ne ho la assoluta certezza, se tra di voi vi è qualcuno che possiede un MS come quello mio, potrebbe gentilmente controllare [lupe.gif] se anche nella sua copia sono presenti le differenze da me riscontrate? E' presente la pagina n. 35?

-4- a tutti da 844 (alias Giorgio V.P.)
844

 
Messaggi: 124
Iscritto il: 24 mag 2013, 10:21
Località: Palermo

Re: Un "nuovo (?)" Manuale dei Segnali

Messaggioda Massimo » 11 apr 2015, 8:37

si tratta evidentemente di una ristampa, con le opportune correzioni, variazioni, piccoli interventi alla grafica (il logo della copertina in out line, forse una differenza nella tonalità del rosso...)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Un "nuovo (?)" Manuale dei Segnali

Messaggioda 844 » 12 apr 2015, 22:03

Ritenete possa essere utile per il sito?
Se servisse, procederei con le scansioni.
-4- a tutti da 844 (alias Giorgio V.P.)
844

 
Messaggi: 124
Iscritto il: 24 mag 2013, 10:21
Località: Palermo

Re: Un "nuovo (?)" Manuale dei Segnali

Messaggioda Massimo » 13 apr 2015, 8:19

l'ultima parola spetta sicuramente a Giorgio, tuttavia penso che le differenze siano ininfluenti.
Grazie comunque
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Un "nuovo (?)" Manuale dei Segnali

Messaggioda Giorgio » 13 apr 2015, 9:34

Manda, che mettiamo le due versioni!!!!
Anche per i cataloghi pubblicati, se quello online è "scarso" e voi lo avete, madate pure che "two is megl che one" come diceva Ovidio ... Orazio ... Otelma ... non ricordo esattamente.
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti