Premessa(2 ): sappiamo (vedi RRM) che nel catalogo RR del 1958, a pag 21, sono presentati 4 carri americani
C Box/1, C Box/2, C Box/4, C Box/6 ........ e C Box/3, C Box/5 che fine hanno fatto?
Per fortuna Gianni Carrera ce lo ha chiaramente spiegato, nella sua esauriente trattazione sui carri merce americani. C Box/3 e C Box/5 esistevano ma erano stati presentati solo sulla rivista H0 Rivarossi (di cui riproduco la parte saliente qui sotto:
Naturalmente non risulta chiara la ragione per la quale i due (....anzi quattro) modelli non erano stati inseriti nel catalogo del 1958 (e nemmeno in quelli del 1959 e 1960!)
Riporto le note di Gianni Carrera:" - il carro (C Box/3) non compare a catalogo. Viene presentato solo sulla rivista H0Rivarossi n. 26 del giugno 1958 nella "Vetrina delle novità"- viene riproposto nel catalogo 1961/62 (prima apparizione a catalogo) come novità
il carro (C Box/ 5)non compare a catalogo. Viene presentato solo sulla rivista H0Rivarossi n. 26 del giugno 1958 nella "Vetrina delle novità"- viene riproposto nel catalogo 1963/64 (prima apparizione a catalogo) come novità.
- ............."
Nel cataloghi 1961/62 e 63/64 i carri C Box/3 e C Box/5 comunque non sono più citati; il primo viene catalogato come articolo2210 mentre il C Box/5 apparirà come 2238
Ora sembra che abbia trovato (per puro caso) i due carri C Box/3 e C Box/5 del 1958 mai mostrati a catalogo con questi codici (ed uno l'ho comprato per 20 euro)
- Il C Box/3 della Bangor and Aroostook
Nuovo, apparentemente mai usato solo con lievi tracce di ruggine sui montanti dei portelloni
La scatola è priva dei classici disegni di Della Costa ma riporta, in grande, solo il codice C Box/3
Il carro è sicuramente degli anni 1958/1960 ma naturalmente mi sono posto il problema se la scatola fosse originale o fosse un falso.
Sicuramente è una stampa tipografica e non certo "elettronica". Il costo di una stampa tipografica non è conveniente per cercare di vendere un modello a 20 euro (a quel prezzo l'avrei comprato anche senza scatola e il venditore mi aveva proposto uno sconto se avessi comprato un'altra confezione).
Inoltre ho attentamentte confrontato la suddetta scatola con una confezione che io stesso acquistai in negozio esattamente nel 1958 (però la pagò mio padre... )
Le scatole (pur se di lunghezza diversa) presentano lo stesso tipo di cartone, di caratteri e decorazioni.
Manca ovviamente il disegno del carro americano ma questo si spiega con il fatto che, non essendo stato presentato in catalogo, non ne era prevista la vendita; è quindi una scatola di pre-serie?.
.........."Grande" scoperta o...tarocco?.................................ai posteri l'ardua sentenza!
Ed il C Box /5 ...?
Non l'ho comprato dato che il carro New Haven lo avevo già da tempo.
Ma ho la foto della scatola:
Saluti da Oliviero