Carri Pocher



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Carri Pocher

Messaggioda Giorgio » 31 ago 2010, 10:04

Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Carri Pocher

Messaggioda Massimo » 31 ago 2010, 11:04

ho un dubbio su questo: un taroccamento tra telaio (RR) e cisterna (P)?
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Carri Pocher

Messaggioda Talgo49 » 31 ago 2010, 11:15

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Carri Pocher

Messaggioda Talgo49 » 31 ago 2010, 11:29

Massimo,
Credo proprio che tu abbia ragione, secondo me si tratta del connubio tra un carro CX di Rivarossi e una cisterna Pocher, il tutto in pessimo stato. Oltretutto, se vedo bene nella foto, al pianale sono stati montati dei ganci di tipo recente col corpo in plastica (almeno così mi sembra).

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Carri Pocher

Messaggioda Giorgio » 31 ago 2010, 12:35

Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Carri Pocher

Messaggioda Giorgio » 31 ago 2010, 12:42

Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Carri Pocher

Messaggioda Talgo49 » 31 ago 2010, 15:48

OK, di fronte all'orribile ipotesi mi arrendo (24)

Gianni
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Carri Pocher

Messaggioda Massimo » 1 set 2010, 7:40

Avete osservato come nei cataloghi Pocher, carri e carrozze siano sempre illustrati con fortissimi taroccamenti grafici, al punto da sembrare più "disegnati" che "fotografati".
Il processo doveva essere molto simile a quello usato da Dalla Costa per le illustrazioni RR, tuttavia in questo caso gli interventi erano massivi e costanti.
Posso capire qualche modello ancora in preparazione, non sincronizzato con l'uscita del catalogo, ma nel caso Pocher sono sempre stati riprodotti con questo strano metodo. Ancora più strano il fatto che i primissimi cataloghi (quelli datati metà anni '50) presentano foto "non" (o "pochissimo") elaborate, mentre i ritocchi diventano pesantissimi negli anni successivi e nel passaggio al colore.

...e poi, chissà chi disegnava le copertine?... (13)
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Carri Pocher

Messaggioda Giorgio » 1 set 2010, 10:20

Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Carri Pocher

Messaggioda ET-TO- » 9 set 2010, 14:31

E' un interfrigo lipiput
ET-TO-

 
Messaggi: 1
Iscritto il: 9 set 2010, 14:28

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

cron