Ruote, assali & Co.



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Varietà degli Assi Rivarossi

Messaggioda Rosgio47 » 24 apr 2015, 18:29

Allegati
Rivarossi-art. L B&O confezione locomotiva n°97 bakelite + 3 carri S1.JPG
Ultima modifica di Dario Romani il 27 apr 2015, 8:21, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Creato nuovo argomento partendo da questo messaggio
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Carro con Assi di Legno, rif. CT "Carro Travi"

Messaggioda 844 » 24 apr 2015, 22:17

Le sigle /R e /V dovrebbero indicare la Serie: R sta per Serie Rossa mentre V per Serie Verde.
Il carro C T veniva prodotto anche come C T/V, ossia la versione semplificata (dunque più economica) che, come da dicitura del Catalogo 1954 presentava il carico costituito da un solo blocchetto di legno e con respingenti fissi e senza supporti (leggasi stanti).
Dapprima venduto, analogamente ai C Ltm/V e C P/V in confezioni di sei pezzi, credo che ad un certo punto fosse commercializzato anche singolarmente. Ho avuto per le mani una scatola (di quelle tipo "Rossa a rombi 3") contenente un C Ltm/V, ed ho visto sul noto sito d'aste analoghe scatole per il C T/V. Certo, non posso escludere che si trattasse di scatole provenienti da impianti completi.
Quanto agli assali del C T/V già in mio possesso, erano del tipo con cerchione metallico in uso su tutti i carri anni '50. Il carro aveva i respingenti in alluminio fissi. Praticamente era uguale a quello mostrato da Rosgio47.

-4- a tutti da 844 (alias Giorgio V.P.)
844

 
Messaggi: 124
Iscritto il: 24 mag 2013, 10:21
Località: Palermo

Re: Carro con Assi di Legno, rif. CT "Carro Travi"

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 24 apr 2015, 22:40

Allegati
IL PRIMO TRENINO.JPG
Botte Shel 1950.jpg
Cisterna "carro botte" Shell 1950
RUOTE TIPOLOGIE x.jpg
A sinistra ed al centro ruote anni Cinquanta, il terzo asse da sinistra è più recente
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Carro con Assi di Legno, rif. CT "Carro Travi"

Messaggioda Max 851 » 25 apr 2015, 12:01

In effetti è un tipo che non mi pare di aver mai visto, comunque non si nota alcuna linea di giunzione al centro, per cui non mi sembrano nemmeno assi tipo "anni 60".
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Carro con Assi di Legno, rif. CT "Carro Travi"

Messaggioda Rosgio47 » 25 apr 2015, 12:58

Ho provato a fare alcune foto alle due "sale montate" ma la qualità è sempre scadente. Posto quella che mi pare più a fuoco. E' sufficiente?

P4250001.JPG

Tutti e tre i carri della confezione hanno le identiche ruote e le stesse sono sicuramente realizzate in un pezzo unico di bachelite,il materiale ha la stessa lucentezza e colore del telaio del carro.
Ho controllato i mie vecchi carri della stessa epoca provvisti di respingenti molleggiati e non, tutti hanno le stesse "sale montate" in pezzo unico di bachelite!

Saluti da Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Carro con Assi di Legno, rif. CT "Carro Travi"

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 25 apr 2015, 17:07

Allegati
RUOTE SCONOSCIUTE.jpg
RUOTE SCONOSCIUTE???
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Carro con Assi di Legno, rif. CT "Carro Travi"

Messaggioda Rosgio47 » 26 apr 2015, 15:41

- sale montate diametro 12 mm sul circolo di rotolamento-
La "sala montata" in questione ha l'assile in metallo brunito nero, non rivestito di bachelite, che fa corpo unico con le ruote ruote in bachelite con cerchione in metallo nichelato/cromato. I coni sono la continuazione dell'assile.
Mi sento di affermare con certezza che assile e cerchioni sono in ottone in quanto amagnetici.
assile ottone brunito.JPG
sala montata con assile passante in ottone brunito

La sala montata con assile in ottone brunito è presente su quasi tutti i miei carri degli anni 50. Alcuni esempi:
P4260001.JPG
carri con sala montata con assile in ottone brunito

Posto la foto anche di questa sala montata che invece è tutta di plastica con cerchioni in ottone nichelato/cromato. L'assile porta il marchio RIVAROSSI ITALIA. La faccia interna della ruota è piana.
Anche i coni sono di plastica.
assile plastica con scritta Rivarossi.JPG
sala montata in plastica con assile marcato Rivarossi

Questa sala montata è in opera, per esempio, su questo carro sempre degli anni 50:
Rivarossi-art.Cpv carro pianale FS P657193 20.JPG
carro con sala montata marcata Rivarossi

La sala montata (la prima nella foto di OLIVIERO) è un pezzo unico di plastica compreso assile e coni:
assile ruote tutto plastica.JPG
Sala montata economica tutta di plastica

Risulta montata su tutti i carri delle serie più economiche.

Poi ci sono le sale montate più moderne (la terza nella foto di OLIVIERO)con assile passante in acciaio nichelato (magnetico quindi non ottone) e ruote con mezzo copriassile e cerchione in metallo nichelato/cromato:
assile metallo passante ruote stampate.JPG
sala montata in tre pezzi :assile metallo + 2 ruote con mezzo copriassile

Questo tipo di sala montata è presente su tutti i carri più moderni.

Agli esperti l'ingrato compito di indicare date più precise. Se servono altre foto sono a disposizione, sempre che vi accontentiate della scarsa qualità!

Saluti da Rosgio47
Ultima modifica di Rosgio47 il 26 apr 2015, 15:49, modificato 1 volta in totale.
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Carro con Assi di Legno, rif. CT "Carro Travi"

Messaggioda Rosgio47 » 26 apr 2015, 15:44

Scusate ma la 1° foto è sbagliata. Aggiungo quella giusta.
assile ottone brunito.JPG
sala montata con assile in ottone brunito

Saluti da Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Carro con Assi di Legno, rif. CT "Carro Travi"

Messaggioda Rosgio47 » 26 apr 2015, 19:00

Scusate nuovamente.
Nel contempo sono riuscito a modificare la 1° foto anche nella descrizione delle 15 e 41.
Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Carro con Assi di Legno, rif. CT "Carro Travi"

Messaggioda Max 851 » 26 apr 2015, 19:43

Ottime foto, complimenti!
A questo punto mi pare che abbiamo identificato un tipo di sala montata di cui non si era mai parlato prima, che però non deve essere così rara se è utilizzata su quasi tutti i tuoi carri degli anni 50. In ogni caso io non l'avevo mai vista prima. Se qualcuno ne sa di più, sarebbe interessante conoscere quando e per quanto tempo è stata utilizzata.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron