Aiuto per un caboose



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Aiuto per un caboose

Messaggioda Rosgio47 » 27 apr 2015, 9:53

Recentemente ho acquistato questo carro senza scatola e sono a chiedere aiuto per classificarlo: V Cab o 2227?
Rivarossi-art.V Cab carro caboose Reading 2.JPG

Rivarossi-art.V Cab carro caboose Reading 4.JPG

Rivarossi-art.V Cab carro caboose Reading 6.JPG

Il telaio è in lamierino brunito così come gli agganci, le ruote hanno il cerchione metallico.
Su RR Memory c'é scritto che esiste nelle versioni R1-SD. Che significato hanno queste sigle?

Grazie, saluti da Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Aiuto per un caboose

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 27 apr 2015, 16:14

Direi V Cab 1956 ....V Cab/A 1958
Possiedo un esemplare del 1958 nella scatola a righe rosse.
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Aiuto per un caboose

Messaggioda Rosgio47 » 28 apr 2015, 21:54

Grazie mille!
Attualmente sulla baia c'è un carro simile appoggiato sulla sua scatola marcata V Cab/A.
Differisce dal mio per le scalette che terminano con una curva sull'imperiale.
Quindi il mio dovrebbe essere V Cab.

Saluti da Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Aiuto per un caboose

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 28 apr 2015, 23:31

Allegati
V Cab...jpg
V Cab-A.jpg
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Aiuto per un caboose

Messaggioda Rosgio47 » 29 apr 2015, 21:42

Grazie, la tua analisi non fa una grinza.
Ma meno male che c'è la Baia che con i suoi "tranelli" ci impegna a restare costantemente vigili e informati.
E meno male sopratutto che c'è RRMemory con il suo prezioso archivio digitale sempre disponibile e in costante evoluzione grazie alla dedizione dei suoi fondatori/gestori e, perché no, alla passione di tutti noi rivarossiani.

Saluti da Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Aiuto per un caboose

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 30 apr 2015, 0:27

Ho fatto una spedizione in cantina
(le foto sono orrende.. (x) .ma anche le condizioni della cantina :lol: )
Comunque:
Caboose scatola 58.jpg
Scatola del 1956/57 circa

Caboose x2.jpg
V Cab/2 Erie (1958) e V Cab Reading (1957 circa)


Saluti Speleologici :mrgreen:
OLI
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Aiuto per un caboose

Messaggioda Rosgio47 » 1 mag 2015, 18:24

Grazie per l'ulteriore conferma.
Vorrei anch'io avere una cantina ... orrenda ma piena di tali tesori!
-4-
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Aiuto per un caboose

Messaggioda FNM600 » 6 mag 2015, 18:49

FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron