da Giorgio » 12 giu 2015, 10:49
Al momento ne vietano espressamente la pubblicazione.
Non è chiaro quanto costi il montaggio che è in funzione all'uso che se ne fa. ma da quello che si legge sui forum (non scriverò mai fora!) lo definiscono "caro".
Quindi ogni uso "improprio" sarebbe perseguibile.
Purtroppo siamo in Italia e la burocrazia è kafkiana ....
Al momento abbiamo molto volentieri girato l'onore e l'onere agli amici del comitato di Como per il monumento ad Alessandro Rossi, che hanno sposnsor e magari lo possono proiettare in un evento pubblico.
Fra l'altro è bervissimo e senza audio, non particolarmente interessante, almeno se c'è da spenderci parecchio tempo e denaro.
Giorgio
ps. io sono convinto che i montatori del Luce siano là che si girano i pollici (pagati da noi contribuenti fra l'altro)e potrebbero montarlo in pochi minuti, anzi l'anno già faatto direi.
Ma poi per dartelo ufficialmente vogliono carte bollate, fidejussioni, vincoli di ogni genere e SOLDI
Fosse un filmato con un qualche valore commerciale potrei anche capire ... ma una cosa come questa che vale solo come cimelio storico dell'Italia degli anni '60 ....
L'ennesima prova del perchè le cose in questo povero Paese vanno malissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
D'altra parte la burocrazia intelligente non esiste!