A proposito di bollini non so se le cose siano connesse o meno , ma UN PAIO DI GIORNI FA sfogliando un mio catalogo RR del 1988 (l'ho da parecchi anni acquistato usato al mercatino dei navigli mi sembra , QUINDI NON HO LA MINIMA IDEA di dove provenga ) ho notato con mia grande sorpresa che nella sezione dedicata alle carrozze CWL ci sono applicati, a fianco di molte di esse, dei bollini arancioni (alcuni vuoti , altri riempiti con dei numeri che presumo siano codici RR ,ma che non mi sembra si riferiscano alle carrozze illustrate ) .
Non mi è chiaro
![-13- [ph34r.gif]](./images/smilies/ph34r.gif)
il perché della presenza di tali bollini , perché mai uno dovrebbe prendersi la briga di applicare all'interno di un catalogo dei bollini arancioni? Ho chiesto a un mio amico che ha anche lui tale catalogo del 1988, ma nel suo non c'è traccia alcuna di bolli applicati.
Forse ,ipotizzo, è stato un catalogo appartenuto o usato da qualche rivenditore autorizzato di materiale Rivarossi o da qualche commerciante? Esiste una relazione tra i bollini arancioni (forse tale colore serviva ad identificare CHE SO ORDINATIVI DI carrozze CWL ?C'è UNA LOGICA in questo ?
Preciso che ho sfogliato PAGINA PER PAGINA tutto il catalogo. Qua E Là sono riportati a penna o a matita dei prezzi in lire sotto alcuni articoli, SCRITTI evidentemente dal precedente o precedenti proprietari , ma i bollini compaiono solo ed esclusivamente nelle pagine dedicate alle carrozze CWL (CHE HO FOTOGRAFATO SOTTO) e in nessun altra parte . NON ESISTONO ALTRI BOLLINI DI ALTRI COLORI Né SOTTO A FOTO DI LOCO O ALTRI VAGONI .
UN bell'enigma comunque vi posto foto sperando possa essere di qualche utilità.
MISTERIOSI SALUTI BERTO75