Per un immediato confronto ho inserito in questa pagina tutte le foto delle scatole con bollino blu fino ad ora rinvenute in rete ( italia, germania e inghilterra) escluso le ultime due tratte della mia collezione privata (art. 1778-1 e 6410).
raccolta foto 1 pdf.pdf
- scatole con bollino blu
- (3.28 MiB) Scaricato 163 volte
tabella 1 pdf.pdf
- tabella riepilogativa
- (29.05 KiB) Scaricato 122 volte
Osservando le foto butto là queste mie considerazioni:
1 - Il bollino blu è stato applicato dalla Rivarossi e non dai singoli rivenditori: impensabile che rivenditori diversi e di diversa nazionalità abbiano applicato sulle scatole l’identico bollino blu (per dimensioni e per colore) e per di più sempre ordinatamente in corrispondenza del filetto giallo.
2 – con questo bollino la Rivarossi voleva segnalare al rivenditore/negoziante che il modello contenuto poteva presentarsi con due diverse varianti.
3 – il bollino blu è generalmente presente sulle scatole contenenti lo stesso modello prodotto in due versioni: per il funzionamento in corrente continua (c.c.) o per quello in corrente alternata (c.a.) 3 rotaia.
In altri casi con colore diverso da quello illustrato a catalogo con lo stesso codice articolo (art. 1778-1 e 6410).
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
Rosgio47