da Max 851 » 9 giu 2015, 8:21
A volte un ritocco di colore è meno difficile di quanto sembri. Dieci giorni fa ho acquistato un Badoni (ricordi, Oliviero?), poi una volta a casa mi sono accorto che non aveva subito "un ritocco sul pancone anteriore" come mi aveva detto il venditore, ma i respingenti erano stati amputati e ricostruiti (il fusto, non il piatto!) con stucco o colla o chissà che, e pure più in basso del dovuto (la dannata scarsa illuminazione del Palacavicchi!).
A quel punto, visto che comunque sempre una locomotiva "arrangiata" sarebbe rimasta, e che per fortuna l'avevo pagata relativamente poco, ho deciso di non starci a spendere altri soldi: ho tolto i finti respingenti, ho carteggiato per quanto possibile e ho ricostruito due fusti con il ricambio di una penna fissandoli al pancone (all'altezza giusta!) con uno spezzoncino di chiodino d'ottone e colla epossidica a due componenti.
Il bello è che ho ritrovato un barattolino di vernice Humbrol acquistato circa 20 anni fa dalla tonalità di rosso quasi perfetta, con la quale li ho verniciati ritoccando anche parte del pancone che era stato incollato.
Applicati di nuovo i piatti, non dico che il Badoni sia tornato come nuovo, ma è senz'altro più dignitoso di prima.
Massimiliano