H0 poco Pocher



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: H0 poco Pocher

Messaggioda Dario Romani » 26 mar 2015, 9:48

+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: H0 poco Pocher

Messaggioda Max 851 » 26 mar 2015, 13:47

I carri frigo che hanno circolato sulla rete FS hanno avuto la livrea bianca fino ad una certa epoca che ora non ricordo con precisione, mi pare fin verso gli anni 40, poi è stato adottato il colore alluminio.
La colorazione dei veicoli di servizio mi pare che sia sempre stata grigio chiaro, almeno in epoca recente.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: H0 poco Pocher

Messaggioda merlotrento » 26 mar 2015, 23:35

La livrea "nera" del carro F era ispirata a quella Grigio cenere prevista per i carri servizio.... per questioni che ho cercato di approfondire qui

ogni impianto riparatore la interpretava un poco [fischse7.gif] [fischse7.gif] alla sua maniera...si andava da un pressochè nero al grigio chiaro con infinite gradazioni intermedie..... :lol: :D
Il passaggio alla colorazione alluminio dei carri refrigeranti fu stabilito dall'Istruzione per la colorazione dei rotabili del 1950.
naturalmente bianco e alluminio hanno convissuto ancora per parecchi anni...
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: H0 poco Pocher

Messaggioda Dario Romani » 27 mar 2015, 9:44

Grazie a Merlotrento per il suo intervento chiarificatore sulle livree.
Torno ad illustrare dei particolari che erano stati richiesti: le pareti di testata dei due carri FINDUS.
DSCF9134.JPG
Carri frigo a pareti di legno e di metallo

20150326_193442.jpg
Vista telai

20150326_193648.jpg
Vista testate
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: H0 poco Pocher

Messaggioda Dario Romani » 27 mar 2015, 9:47

Questa invece è la vista della testata di un carro frigo svedese con la sua corretta doppia scaletta e ringhiera.
Il carro FINDUS non l'ha perché è semplificato.
Allegati
20150326_193944.jpg
20150326_194004.jpg
20150326_193944.jpg
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: H0 poco Pocher

Messaggioda thedoctor » 1 mag 2015, 11:28

DSCN2370.jpg
Alla stazione di Vallenoce si ricorda il quarto di secolo della FIMF!
Riporto su questo argomento dopo aver trovato fra i modelli(pochi)della mia infanzia-adolescenza -anche in senso fermodellistico-questo pianale speciale Pocher per i 25 anni della FIMF,mancante di una sponda e dei cavi di tenuta(erano in filo di cotone spesso,credo):per ora l'ho sistemato nella stazione di Vallenoce del mio plastico su un binario dove esporrò una loco monumento...cosa strana gli assali non sono isolati!!!
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: H0 poco Pocher

Messaggioda stef » 10 giu 2015, 23:56

Chi mi può dire come unire il signor Arnaldo Benetti, se è ancora vivo?
Messaggio personale.
Grazie in anticipo.

Stef
stef

 
Messaggi: 3
Iscritto il: 10 giu 2015, 13:55
Località: Ouest de Lyon (France)

Re: H0 poco Pocher

Messaggioda stef » 12 giu 2015, 14:23

stef

 
Messaggi: 3
Iscritto il: 10 giu 2015, 13:55
Località: Ouest de Lyon (France)

Re: H0 poco Pocher

Messaggioda FNM600 » 12 giu 2015, 15:28

FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: H0 poco Pocher

Messaggioda Karolus » 13 giu 2015, 9:38

Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti