Ada ha bisogno di un lifting



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Ada ha bisogno di un lifting

Messaggioda Max 851 » 9 giu 2015, 16:17

Purtroppo è un intervento che ho fatto un po' di corsa domenica sera, e non ho pensato proprio a predisporre una documentazione fotografica passo passo. Comunque ecco qui una foto del lavoro finito, che non mi sembra venuto affatto male; c'è da dire che i veri respingenti del Badoni sono formati da due parti cilindriche di diametro differente, mentre quelli ricostruiti hanno diametro costante, ma non escludo di perfezionare l'intervento se riuscirò a procurarmi un tubetto di diametro adatto.
Massimiliano
Allegati
DSCN2046.JPG
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Ada ha bisogno di un lifting

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 9 giu 2015, 17:10

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Ada ha bisogno di un lifting

Messaggioda Max 851 » 10 giu 2015, 11:15

Il suggerimento è ottimo e ti ringrazio, alla prima occasione dovrò provvedere a fare un po' di scorta di plasticard. In realtà come ti ho detto è stato un lavoretto che ho pensato e realizzato domenica sera con quello che ho trovato in casa, non avendo ovviamente modo di andare in giro per negozi (purtroppo ormai rari!) di modellismo.
Per un eventuale perfezionamento, avendo poi trovato il ricambio di un'altra penna dal diametro esterno più grande (4 mm anziché 3 come quello che ho usato), avevo pensato di aumentarne leggermente il diametro interno fino a portarlo a 3 mm, tagliarne due "fette" e infilarle sui repingenti già realizzati, ritoccando poi il tutto con la provvidenziale vernice Humbrol.
Ciao
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Ada ha bisogno di un lifting

Messaggioda Max 851 » 12 giu 2015, 7:59

Ultimo sviluppo della vicenda: ho provato con il metodo delle "fettine" di tubetto più grande da inserire sui respingenti ricostruiti, ma è venuto un vero schifo! perciò le ho tolte e ho lasciato i respingenti così come li avevo già ricostruiti, confortato dal parere positivo espresso da Oliviero.
Ciao a tutti
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Ada si è rifatta il trucco

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 14 giu 2015, 22:53

A cinquantanni (e un lustro) Ada si è rifatta il trucco

ADA (3)ridotta.jpg


ADA (2)ridotta.jpg


ADA (1)ridotta.jpg


Più che altro è stato un lavoro di pennello. il colore argento originale era completamente opaco e lievemente ingiallito quindi ho scartato i satinati acrilici Puravest e Tamya [in mio possesso(!)] ed ho optato per un residuo di argento assolutamente opaco della Citadel avanzato dai tempi (remoti) in cui dipingevo figurini (a centinaia! (x) ); il colore era definito: "Mitril Silver"
Per "dorarlo" un po', ho mescolatom ad una quantità di circa un cucchiaino di tinta argento, non più di mezza goccia di "Brown Ink" (inchiostro acrilico per ombreggiature) della stessa casa che ha scurito ed ingiallito (DI POCHISSIMO!!!) il Mitril Silver.
Prima ho lavato la carrozzeria (e il telaio) con sapone neutro e pennello di setola, "sciaquato" con pennello morbido e acqua e asciugato con carta da cucine e fon freddo.
Con un pennellino 4/0 ho verniciato tutte le scrostature poi con un pennello 2 ho sfumato, con la tecnica del "pennello asciutto",le macchie con la carrozzeria intorno. Le zone non scrostate ma troppo ingiallite sono state trattate con "pennello asciutto" (=pochissima vernice).
Per il rosso ho mescolato il RED della Tamya con pochissimo"Caos Black" Citadel. Il nero di marmitta e trombe è invece l'acrilico nero-satinato Puravest.
Particolari mancanti: lo scarico della marmitta è una sezione di profilato tondo di plasticard Evergreen da 2mm forato con punta da 1,2. Le trombe (in resina) sono state fornite dal sempre ottimo Pratesi

Saluti da Oliviero
Baci da Ada
:mrgreen:
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Ada ha bisogno di un lifting

Messaggioda berto75 » 14 giu 2015, 23:53

Oliviero sei un mago :-o :shock: !!!!
Sembra nuova appena uscita dalla RR !! IL risultato è incredibile ! Complimenti è anche un modello molto bello, pur essendo un americanista RR non ho mai comprato le ADA, non perché non mi piacciano, ma quando ne vedevo una mi han sempre sparato prezzi molto alti, per cui allo stesso prezzo di una ADA preferivo comprarmi una Pacific o una Hudson (ma questo è solo un mio ragionamento personale.)
PS: MA di lavoro fai il carrozziere ?
-4-BUONA SERATA A TUTTI Berto75
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Ada ha bisogno di un lifting

Messaggioda Rosgio47 » 15 giu 2015, 7:41

Incredibile :-o
No Berto questo non è lavoro da carrozziere ... é pura MAGIA :shock: :shock: :shock:
Di fronte a tanta maestria non posso che genuflettermi.
Complimenti Oliviero applause1 applause1 applause1
-4- Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Ada ha bisogno di un lifting

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 15 giu 2015, 16:41

Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti