GIOCATTOLI LIMA



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 11 giu 2015, 15:09

Ecco altri [lupe.gif] 2 camion dei pompieri LIMA di latta attualmente in vendita su e bay le cui 2 foto riporto a titolo puramente documentario.
I 2 camion (identici , varia solo il carico dietro) sarebbero 2 modelli diversi appartenenti evidentemente a una stessa serie.
Entrambi questi camion sono interamente in latta litografata e misurerebbero circa 20 cm in lunghezza (secondo la descrizione dei venditori) . Allego la descrizione fatta da uno dei venditori del camion con i 4 pompieri :

Antico e rarissimo modello da collezione "CAMION DEI POMPIERI" della "LIMA" come si evidenzia dal marchio che risulta essere nelle ruote e nella chiavetta. In latta litografata, con quattro sagome di pompieri più quella dell'autista sempre in latta litografata. Il giocattolo sarebbe databile nella prima metà del novecento, intorno agli anni 40/50. Il giocattolo misura cm 20 x 7 x 8 ed è in buone condizioni, presenta dei segni d'uso con il paraurti anteriore leggermente ammaccato. Il gioco è a molla, ma purtroppo la chiavetta (originale) gira a vuoto, e andrebbe revisionata.
Per ulteriori foto, informazioni o altro potete contattarmi
.

Con questa produzione (compresa la cucina , l' aereo e l'elicottero di latta di cui si è accennato in questo trhead) si ha sempre più l'impressione che LIMA ,nel campo dei giocattoli tra la fine degli anni 40 e i primi del 50, volesse decisamente affermarsi nel mercato come diretta concorrente della padovana INGAP (solita a realizzare modelli di latta di ogni genere).
LE RUOTE dei camioncini (in latta litografata) mi sembrano molto simili se non identiche a quelle del modello dell'auto di latta LIMA la cui foto era già postata in questo thread ( e che riposto sotto per un parziale confronto) . IN quel modello sulle ruote era impressa la scritta LIMA SUPERCORD , forse anche questi 2 camioncini appartenevano a quella serie?
Ma i camion dei pompieri LIMA non finiscono mai :? ??
-4- A TUTTI BERTO75
Allegati
$_57[1] (5).jpg
Camion dei pompieri LIMA con autoscala , (si noti il marchio LIMA litografato in nero sulla portiera in basso) SERIE SUPERCORD ?
$_57[3] (3).jpg
Camion dei pompieri di latta LIMA con 4 figurini di pompieri e scala riportata sul cassone posteriore (più un conducente riprodotto all'interno della cabina)
LIMA,-Rara-Auto-Coupè-bicolore-a-carica,-1950-C[1][1].gif
Auto coupè LIMA di latta (già segnalata in precedenza in questo trhead) con carica a molla , si noti che le ruote di latta litografata sembrano identiche a quelle dei 2 camion dei pompieri di latta LIMA , forse erano modelli di una serie denominata LIMA SUPERCORD?
LIMA,-Rara-Auto-Coupè-bicolore-a-carica,-1950-G[1][1].gif
LE RUOTE DELL'AUTO SONO MARCATE LIMA-italy SUPERCORD .
LIMA,-Rara-Auto-Coupè-bicolore-a-carica,-1950-G[1][1].gif (34.95 KiB) Osservato 4397 volte
berto75

 
Messaggi: 4166
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 13 giu 2015, 22:18

Visto che le vacanze estive pian pianino si avvicinano..... (2) e che il caldo arriverà al mare , ai laghi, nelle piscine e ovunque c'è acqua ( infatti fuori piove laught16 ) ecco un GIOCATTOLINO :mrgreen: adatto per le vostre future ferie : i motoscafi ELETTRICI LIMA -1- !!
Ma questi motoscafi elettrici funzionanti a batteria, prodotti in una serie di 6 modelli (pubblicizzati in quarta di copertina sul catalogo LIMA del 1960) ERANO tutti in plastica o venivano usati altri materiali ??
Qualcuno tra voi per caso li ricorda , li ha o li ha avuti?
Su e bay ne ho rinvenuti tre ecco le foto sempre postate a scopo unicamente documentario.
Che fascino questi modelli :-o [lupe.gif] !!!
BUONA SERATA A TUTTI -4- BERTO75
Allegati
61-12[1].jpg
Quarta di copertina del catalogo LIMA DEL 1960 dove viene pubblicizzata questa bella serie di motoscafi LIMA
$_12.jpg
Motoscafo da corsa Motor Boat jOLLY con un pilota. Questo modello era venduto nel 1960 a 1250 lire
$_57[1] (8).jpg
Motoscafo LIMA ISEO con sedili rossi e coppia di fidanzatini , tale modello era il più costoso della gamma costando 2500 lire nel 1960 ma era prevista di questo modello anche una versione lusso dal prezzo di lire 3000 forse più rifinito nei dettagli o con motorizzazione più potente?
$_57[4].jpg
motoscafo lima ISEO con sedili gialli (mancano i fidanzatini ) , è veramente impressionante il realismo delle venature del legno sullo scafo finemente riprodotte, così come la finezza dei vari particolari riportati.
berto75

 
Messaggi: 4166
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda hiawatha » 14 giu 2015, 12:06

I motoscafi Lima erano davvero belli e all'epoca devono essere stati venduti in notevoli quantità. L' Iseo e il Jolly si trovano infatti ancora piuttosto frequentemente. Il Jolly e stato prodotto in vari colori e con due tipi di pilota. Il primo tipo era in gomma che con il tempo si deteriorava, il secondo tipo (meno realistico) era in plastica soffiata.
L'Iseo che hai postato è in effetti il tipo lusso. I primi modelli avevano i fidanzatini (in gomma) e i sedili floccati effetto velluto. L' Iseo normale non aveva l'effetto legno ed poteva essere verdino, azzurro o bianco.
2403 Idroscivolante Florida a elica
2404 Iseo Lusso
2404/C Iseo normale
2405 Jolly fuoribordo
2406 Sport fuoribordo
2407 Capri fuoribordo
2408 Elba fuoribordo
Il motorino fuoribordo era l'Art. 2606 (almeno due tipi e vari colori)
Precedentemente esisteva un'altra serie di motoscafi (1957/58) di cui parlerò nella prossima puntata.
Ultima modifica di hiawatha il 14 giu 2015, 18:58, modificato 2 volte in totale.
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 14 giu 2015, 17:25

Allegati
motoscafolima[1].jpg
Questo è forse il modello LIMA sport fuoribordo ?
DSC08881[1].jpg
DSC08887[1].jpg
questo MOTOSCAFO LIMA presente sul sito è IL MODELLO FLORIDA?
imagesXSK3UMWK.jpg
motoscafo LIMA ISEO ( CHE SIA UN LIMA è SPECIFICATO DAL VENDITORE FRANCESE) di colore bianco era questa dunque la versione standard che si differenziava da quella di lusso per la mancanza della riproduzione dello scafo in simil legno di mogano
imagesXSK3UMWK.jpg (9.74 KiB) Osservato 4349 volte
berto75

 
Messaggi: 4166
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda hiawatha » 14 giu 2015, 18:57

Berto,
Ho fatto qualche modifica al post precedente..
L'idroscivolante su Lima memory è effettivamente il Florida, mentre l'altro motoscafo è l'Art. 2408 Elba, il cui motore fuoribordo non mi pare l'originale. Questo motoscafo, che non compare sui cataloghi, è forse il più raro di questa serie.
I motoscafi della serie precedente sono i seguenti:
2400 Mas elettrico entrobordo 27 cm.
2401 Motoscafo da diporto elettrico entrobordo 27 cm.
2402 Scatola regalo montaggio Mas e Motoscafo
2502 Idroscivolante ( simil Florida)
2503 Motoscafo elettrico sport con luce entrobordo 52cm.
2504 Motoscafo elettrico crociera con luce entrobordo 62 cm.
Esisteva anche (visto su e bay usa almeno 10 anni fa) un trimarano a vela art. 780 con la scatola con tutte le diciture in Inglese ( Sailing Triskate) e che sembra essere ancora precedente. Segnalo comunque che si tratta sempre di oggetti in materia plastica.
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 22 giu 2015, 16:32

Allegati
''Nessun marchio''.jpg
Sotto il vestito....niente....
Policromia plastica.jpg
In primo piano una delle "trasformate"
Flotta Old Ostia.jpg
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 23 giu 2015, 17:06

Ringrazio -2- Hiawatha e Oliviero per le loro gentili conferme relativamente all'argomento motoscafi e navi da guerra LIMA.
Quindi le navi dell'imponente flotta di Oliviero sarebbero delle pseudoLIMA , esattamente come le mie (mi sembrano identiche, varianti di colore a parte per alcune) contenute nella battaglia navale dell'E.G.M ( Editrice Giochi Milano) .
Probabilmente, come è già stato teorizzato da OLIVIERO , le navi della battaglia navale dell'E.G.M (databile secondo me verso la fine degli anni 70) sono state rieditate (e riciclate per questo gioco da tavolo) usando gli stessi stampi degli anni 50.
Quanto alle navi originali LIMA (riconoscibili dal fatto che devono essere marcate LIMA Italy sul rovescio ) devono certamente essere molto più rare di questi cloni .
-4- a tutti Berto75
berto75

 
Messaggi: 4166
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 25 giu 2015, 15:44

Sulla "baia" continuano a "navigar" navette ma c'è chi continua a dire che sono INGAP e che sono anni Settanta

Immagine 001.jpg

Immagine002.jpg

Immagine003.jpg


:?

Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda berto75 » 30 giu 2015, 21:22

Certo che queste navette anonime non marchiate sono un bel rebus... :cry:
Non ho idea se siano della INGAP o meno ma non posso certo escluderlo (anche se mi convince poco).
Ma Ingap marchiava tutti i suoi giocattoli o no ?
In effetti ho dei carri merci americanizzati INGAP (compaiono in foto nel bellissimo articolo sui trenini INGAP realizzato di recente dall'amico TALGO49 per RRM) e nessuno di questi è marchiato INGAP made in Italy SUL TELAIO eppure non ci sono dubbi che siano Ingap avendo io stesso avuto diversi riscontri al riguardo confermati dalle ricerche dell'amico TALGO49 .
Quindi (ALMENO teoricamente) le navette DI PLASTICA non marchiate potrebbero anche essere delle INGAP.
Mi viene un dubbio :? a questo punto: se queste navette esistevano già negli anni 50 ,come testimoniato dall'amico OLIVIERO, e se fossero veramente della INGAP allora vuoi vedere che i veri cloni sono le navette (x) marchiate LIMA ITALY ?
Chi ci dice che non sia stata LIMA a clonare in un secondo tempo queste navette non marchiate ?
Bisognerebbe sapere in che anno sono uscite SUL MERCATO le navette LIMA e le navette non marchiate che noi abbiamo finora sempre considerato come cloni delle navi LIMA .
Un vero (46) tormentone estivo queste navette !!
enigmatici saluti -4- Berto75
berto75

 
Messaggi: 4166
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: GIOCATTOLI LIMA

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 20 lug 2015, 17:10

Allegati
Confronti ''SOTTO''.jpg
CONFRONTI
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: berto75 e 6 ospiti