da roaringanna » 21 lug 2015, 5:00
Non saprei dire se i tubi fossero di ottone, acciaio o altro - comunque lamierino rullato e poi saldato nella giunzione longitudinale. Nel caso della prima versione (non verniciati) erano sottoposti a qualche trattamento superficiale (tipo nichelatura, zincatura o altro) che dava loro l' aspetto argenteo lucido che vediamo nella foto di Giorgio.
Anche i tubi gialli, almeno inizialmente, erano metallici come quelli argento e rossi che li avevano preceduti. In seguito si passo' ai tubi in plastica - gialli, grigi e quant' altro.
Finche' si sono usati tubi metallici, questi erano trattenuti con elastici ad anello neri e piatti, per intenderci qualcosa di molto simile agli anelli di aderenza delle loco. Questi erano agganciati ai passanti sui lati (quelli che nei Flat std ospitano gli stanti) tramite minuscoli gancetti, abbastanza simili nella forma ad una gruccia appendiabiti rovesciata (mi si perdoni l' ardito paragone), che erano i primi a fare una brutta fine quando gli elastici si disintegravano.
Dico questo perche' anni fa ebbi la fortuna di acquisire un "tubi rossi" 2206 nuovo in scatola rossa, con carro, tubi smollati, rimasugli di elastici sbrindellati e 3 dei 4 gancetti ancora miracolosamente in situ...
Comunque, quanto sopra e' gia' diffusamente ed impeccabilmente esposto nella relativa pagina del Sito.
Dodi