L'evoluzione delle ruote RR.pdf
- (506.94 KiB) Scaricato 404 volte
Non vi nascondo che ho avuto qualche difficoltà, che spero di avere superato.
Adesso però ho bisogno del vostro aiuto, perché a parte il carro spartineve SEFTA, non ho rotabili successivi al 1959....
occorrono quindi foto e dettagli delle ruote utilizzate per la serie Modello dal 1960 e per la serie RR. Avevo un carro tipo F1925 di questa serie e mi pare di ricordare che aveva le ruote tutte in plastica. E' possibile, o ricordo male???
Da qualche parte ho poi qualche asse con ruote serie Trenhobby (i ricambi servono sempre!!), per cui non dovrei avere problemi... almeno spero.
Come noterete leggendo, si tratta sempre di un abbozzo non definitivo, che deve ancora essere completato.
Inoltre, data la vastità della produzione RR, mi sono concentrato su quelle ruote (e assali) che presentano caratteristiche comuni: tanto per fare un esempio, non parlo delle ruote della SP (a mio parere tra le più belle realizzate da RR negli anni '50) perché utilizzate solo su questo modello e sulla "cugina" L221 (sia pure in rosso).
Come sempre attendo i vostri commenti, suggerimenti correzioni e quant'altro riterrete opportuno.
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)