Quale plastico RR sarà??



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Quale plastico RR sarà??

Messaggioda thedoctor » 8 ago 2015, 8:51

Trovato sul bollettino FIMF n.95 del 1977,mostra organizzata dal "solito"gruppo Tirreno:purtroppo già l'originale è pessima...la didascalia poi recita "plastico della Società Rivarossi",manco fosse una ditta sconosciuta....
notate vicino alla cabina di blocco le due gallerie in deviata,per così dire:magari è una particolarità che puo' dare un aiuto.
Allegati
DSCN2502.jpg
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: Quale plastico RR sarà??

Messaggioda Massimo » 8 ago 2015, 10:04

Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Quale plastico RR sarà??

Messaggioda thedoctor » 11 ago 2015, 10:27

Ero anche andato sulla sezione di RRM però non mi ero accorto, pur esaminando le foto, che fosse quello nella cassa!e sicuramente i due imbocchi in deviata col pdb sono stati utili,come avevo scritto...
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: Quale plastico RR sarà??

Messaggioda Karolus » 18 ago 2015, 11:51

La foto, di qualità assai modesta, a causa di qualche ombra di troppo fa sembrare che la diramazione sia doppia; in realtà lungo il binario interno (quello "legale" entrando in galleria) non si incontrano scambi, né sono presenti attraversamenti su quello esterno. Però la foto è stata senz'altro ripresa sul plastico citato da Massimo: basta guardare nella seconda foto, in basso a destra, dell'articolo su RRM.
Se poi non fosse abbastanza, sul "Manuale dei tracciati 1971, pag. 152, c'è pure lo schema (questa volta sì!):
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42


Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron