Complimenti è un lotto storicamente interessante
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
!!
Certo alcune loco mi sembrano sofferenti e molto provate dal tempo, ma niente che un mago come te non possa ripristinare; sarà una sfida stimolante

! Chissà se le 2 loco 2001 hanno il motore a 4,5 V o A 9-12V ?
Inoltre la tua loco italiana di fantasia a 4 assi (ART.3001) è una versione rara

, dovrebbe trattarsi una primissima serie mi sembra infatti che abbia il blocco cilindri

di metallo (ottenuto da diverse piastre di metallo unite tra loro?).
LA mia pur avendo ancora gli stantuffi in lamierino e il motore verticale ha i cilindri in plastica, veramente non l'ho mai vista con i cilindri di metallo!
Per un confronto vedi le foto che avevo postato di questa loco sul trhead Loco con biellismo di plastica .
Quante versioni ha realizzato LIMA nel tempo dell'articolo 3001 ? IN BOCCA AL LUPO E Tienici aggiornati sulle tue scoperte!

A TUTTI BERTO75