Probabilmente non è neppure un Cx. Ritengo sia solo un telaio (qualsiasi) in bachelite, privato di cassa o di pianale.
Ad esempio un carro CT senza assi e stanti o meglio uno dei due carrelli di un doppio CD T (1952-1954) che avendo perso il compagno non poteva più trasportare le lunghe assi.
Si noti che la superfice del pianale è probabilmente in cartoncino con le assi disegnate con penna ad inchiostro di china, i parapetti sono maniglie di cassettini o di accessori elettrici.
Gli agganci in ottone NON brunito e i respingenti in alluminio (quasi certamente molleggiati) dovrebbero definire una produzione precedente al 1956 o 1954 (per le sole parti originali).
Sulla macchina, rozzamente imbrattata di vernice rossa non mi pronuncio ma non sembra legata a RR.
In sintesi concludo con la classica sentenza: TAROCCO!
Saluti da Oliviero