Rimontiamo e proviamo il motore (FUNZIONA!)

- Il motore rimontato è stato provato con batteria da 4,5 volt
Per eliminare la ruggine dalle parti metalliche e lucidare ho usato un trapanino Dremel (a 15.000 giri) con spazzola rotante in acciaio e
CRC (lubrificante/disincrostante):

- Tolto lo strato di ruggine, riappare il metallo brillante (dopo la "sgrossatura" dovrà essere ulteriormente lucidato)
Nella coppia di ruote motrici si lucida solo il bordo cromato; l'anello di gomma di aderenza è stato pulito a mano con carta vetrata a grana medio/grossa per eliminare lo strato esterno di sporcizia e di gomma indurita. Ho evitato l'uso di solventi (o detergenti) per timore di danneggiare i materiali vecchi di 57 anni.

- Il telaio ripulito e meccanicamente ottimizzato (Ruote e biellismi devono essere ancora lucidati)
ECCO IL MODELLO RESTAURATO

- Le parti in plastica sono state lavate con acqua tiepida e sapone neuto (risciacquate ed asciugate) poi lucidate col Dremel con spazzolino rotante a setole morbide " a tazza"

In seguito mi occuperò anche degli altri modelli
Oliviero