Ecco un ulteriore conferma dell'esistenza di automobiline SKATT su pianale Lima art.2005
!!
Trattasi di una segnalazione fatta gentilmente da un mio amico ,in questo caso un asta scaduta di recente che purtroppo
non ho potuto seguire dato che sono stato in vacanza in montagna avendo preso 2 settimane di ferie arretrate e ovviamente non avevo con me il portatile
.
Peccato perchè l'oggetto è stato aggiudicato a un prezzo secondo me tutto sommato più che ragionevole (43 euro più 10 di spedizione) considerato il fatto che era completo di scatolino originale della prima generazione e tenuto conto dell'indubbia rarità del modello.
Si tratta della famosa giardinetta (che avevamo già visto di colore GIALLO con ruote rosse e che mio padre da ragazzo ricordava di aver avuto di colore blu)Skatt che qui compare in uno sgargiante COLORE ARANCIONE con ruote bianche .
Si noti che la scatola Lima riporta un etichetta con codice (art.2005) e figura del modello in bianco e nero anzichè la tradizionale etichetta che conoscevo mezza gialla e azzurra.
Purtroppo il venditore non ha postato altre foto del modello da altre angolazioni che ci avrebbero consentito di studiare meglio le caratteristiche di questa vettura .
Sembrerebbe uguale alla precedente giardinetta gialla che era venduta a suo tempo in un lotto LIMA vintage (che scioccamente non presi
) ma non ne sono sicuro al 100%.
La cosa strana
è che questo pianale contenuto nella scatola della prima generazione è un pianale ALMENO della QUARTA generazione cioè non è dipinto in similbachelite e non riporta i respingenti in alluminio CARATTERISTICHE queste che mi sarei aspettato di trovare in un carro LIMA contenuto in una scatola così antica .
Ritorna l'antico dilemma
Ma fino a che anno sono stati prodotti sti benedetti scatolini rossi che normalmente sembrano introvabili sul mercato??
Chissà in che confezione era a suo tempo venduto il mio pianale della prima generazione con la coupè rossa Skatt che acquistai senza scatola insieme ad altri carri primordiali. forse lima ha continuato a utilizzare la stessa confezione rossa (giacenze di magazzino?) anche per pianali primordiali LIMA delle generazioni successive.
Comunque un altra testimonianza archeologica è riemersa dall'oblio del tempo !!
Buona serata a tutti
Berto75