Evoluzione copertina (....e curiosita su) H0 Rivarossi



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Evoluzione copertina (....e curiosita su) H0 Rivarossi

Messaggioda andrea67 » 26 set 2015, 15:41

Premetto col dire che le foto a pag. 33 del nr. 13/56 sono tra quelle che più hanno attirato la mia attenzione per diversi anni. Vi confermo che quelle che si vedono sia nella foto sopra che quella sotto, sono scatole d'impianti completi di varia natura e grandezza. In particolare vi allego alcune foto di una scatola di quelli riportati nella foto sotto. A mio avviso sono splendide nei loro colori giallo/rosso/nero. Purtroppo quella in mio possesso (e che ho appena venduto (x) ) era alquanto danneggiata. Si riferisce all'impianto I 626 M/R ma aveva perso negli anni completamente l'interno. Spero che le foto possano essere utili a Massimo.
Allegati
WP_20150926_14_40_17_Pro.jpg
Lato corto Impianto completo 1956
WP_20150926_14_40_03_Pro.jpg
Lato lungo Impianto completo 1956
WP_20150926_14_39_53_Pro.jpg
Coperchio Impianto completo 1956
andrea67

 
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 nov 2012, 1:03

Re: Evoluzione copertina (....e curiosita su) H0 Rivarossi

Messaggioda Karolus » 26 set 2015, 15:55

Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: Evoluzione copertina (....e curiosita su) H0 Rivarossi

Messaggioda Morpius » 27 set 2015, 14:29

La risposta è corretta, ma vorrei aggiungere che negli schemi made in RR il cavetto che portava corrente al tratto sezionato era sempre derivato dall'alimentatore, mentre un altro cavetto faceva da ponte tra il tratto a monte e quello a valle del sezionamento. Dove sarebbe bastato un semplice interrutore, venva raffigurato un PB2, naturalmente allacciato alla sola continua...
Morpius

 
Messaggi: 41
Iscritto il: 1 dic 2011, 13:45

Re: Evoluzione copertina (....e curiosita su) H0 Rivarossi

Messaggioda Massimo » 27 set 2015, 17:06

Grazie andrea67! le foto sono ottime, un restauro con photoshop e diventeranno quasi nuove!...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Evoluzione copertina (....e curiosita su) H0 Rivarossi

Messaggioda Giorgio » 28 set 2015, 11:37

Le foto interessano anche a me per la gagina sugli impianti anni '50 http://www.rivarossi-memory.it/Impianti ... nti_50.htm
che forse dovrei dividere in due parti perchè e molto "farcita".
questo impianto è stato in catalogo dal 1950 al 1955 e come scatola la daterei al 1954-55.
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Evoluzione copertina (....e curiosita su) H0 Rivarossi

Messaggioda Giorgio » 28 set 2015, 12:22

Noto che fino al 1955 la presentazione del catalogo recita: Serie Rossa "ogni pezzo di qesta serie è fornito in scatola ROSSA" e così via per le serie Blu e Gialla.
Ma questo impianto I-626-M/R che troviamo fino al 1955 mostra già una scatola che non è "rossa" ...
Quindi forse l'affermazione sul catalogo, presente già dal catalogo 1950, era disattesa nella realtà, ameno per gli impianti?????

Non è il solito "filo della polenta" ma è per datare al meglio gli impianti e rotabili
Che ne pensate?
e sono anche andato OT!!

pensierino del (tardo) mattino: visto che dal 1954 gli impianti nella Serie Blu non erano più proposti, può darsi che da quell'anno per gli impianti decadesse la necessità della scatola colorata ...
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Evoluzione copertina (....e curiosita su) H0 Rivarossi

Messaggioda Massimo » 28 set 2015, 14:19

Giorgio, appena pronto il "restauro" te lo mando...con photoshop vengono come nuove!
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Evoluzione copertina (....e curiosita su) H0 Rivarossi

Messaggioda thedoctor » 30 giu 2016, 9:25

Riporto su per una domanda:secondo voi le foto di scorci reali usati in copertina,fino al n.36,erano scatti dei fotografi dell'Azienda o da archivio FS?
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: Evoluzione copertina (....e curiosita su) H0 Rivarossi

Messaggioda Massimo » 30 giu 2016, 11:38

vado a spizzico ma con una certa logica:
Dalla Costa era un appassionato di fotografia (passione comunissima tra i grafici di allora e di oggi); tra Milano e Como non c'era tanta strada e gli scatti fotografici potevano essere presi, oltre che nel gran parco di Milano anche in un'infinità di occasioni ferroviarie; la richiesta di materiale d'archivio originale FS era enormemente lunga e burocratizzata.
La cosa più semplice era scattare in proprio, tenere un archivio fotografico in Azienda (è documentato - vi ricordate la didascalia "foto archivio rivarossi"?), utilissimo anche nel progettare il materiale rotabile, e accedervi ogni qualvolta fosse stato necessario.
Infine penso che anche lo stesso Rossi collaborasse al reperimento di materiale fotografico.

Una cosa mi ha sempre stupito (anche Giorgio, ovviamente): il fatto che nelle nostre visite nella casa cortinese di Alessandro non avessimo mai trovato una sola foto di carattere ferroviario o fermodellistico. Alle nostre richieste, l'Ing. Rossi ci rispondeva che ormai non aveva più nulla (probabilmente era tutto rimasto in sede a Como e poi con le varie vicissitudini economiche, l'archivio fu disperso o affastellato nei magazzini delle varie società. Probabilmente quello che è rimasto si potrebbe trovare in Inghilterra.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Evoluzione copertina (....e curiosita su) H0 Rivarossi

Messaggioda thedoctor » 30 giu 2016, 13:00

Sì certo, per esempio circa la foto di copertina(H0 RR n.32) ricordo quella della Rocchette-Asiago e l'articolo all'interno per l'addio alla linea dove viene specificamente scritto "...ripresa dal nostro Presidente durante gli ultimi giorni di esercizio".Mi pare che alcune foto che accompagnano le pubblicità e gli annunci dell'attuale HRR rechino la scritta "archivio Rivarossi",ultima vista quella della 744,utilizzata anche dai negozi on line;ci sono poi quelle con la dicitura "foto Locati/Rivarossi" come la 691 a Verona.
archiviati saluti!
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti