Salve a tutti,
seguo costantemente il sito Rivarossi-Memory, anche se, da alcuni anni ho deciso di dedicarmi esclusivamente ai modelli in scala esatta. Il vecchio amore per "mamma" Rivarossi, pero', non muore mai...Ho ancora parecchi modelli in 1:80, ma, gradualmente, li cedero'. Purtroppo spazio e denaro non sono senza limiti...
Vengo al dunque: l' articolo relativo alla Societa' COMA e' estremamente interessante e ben fatto ed in particolare e' molto completo per quanto riguarda i kit di edifici in 1:87, che sono poi la parte che piu' interessa gli appassionati del fermodellismo "storico".
Voglio segnalare, pero', che negli anni '60 e '70 COMA produceva anche soldatini, come del resto molte ditte del tempo che producevano giocattoli in plastica.
I soldatini COMA erano di tipo "popolare", nell' aspetto, come nel prezzo, venduti nelle buste in plastica a blister praticamente ovunque, dal cartolaio come dal lattaio. Alla fine degli anni '60 una confezione di 6 soldatini costava 100 Lire.
Ciononostante sono ancora collezionati dagli appassionati dei soldatini d' epoca, anche perché riproducono soggetti interessanti, come gli alpini o i bersaglieri o i maro' del San Marco.
Dal mio punto di vista sono soldatini poco attraenti, per non dire dozzinali, anche rapportandoli ad altri soldatini in plastica non verniciata dell' epoca, ma tant' e', ad alcuni, evidentemente continuano a piacere.
Recentemente ne ho avuti diversi tra le mani, recuperati nel ripostiglio della casa al mare, assieme a tanti altri soldatini di quando ero bambino.
Purtroppo li ho gia' venduti e non mi sono rimaste le foto.
Saluti
Stefano.