851 121 Rivarossi



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

851 121 Rivarossi

Messaggioda marco62 » 10 ott 2015, 23:24

ciao ragazzi ...la mia 851 121 scala 1:80 da posizionare sul mio diorama operativo scalo merci fs como lago che è in costruzione ovviamente andrà sporcata e invecchiata a modo.....
marco.... :smile:

















marco62

Avatar utente
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 10 ott 2015, 19:41

Re: 851 121 Rivarossi

Messaggioda Dario Romani » 11 ott 2015, 18:39

Argomento spostato da discussioni varie: qui è a casa sua.
Se poi il modello Rivarossi fosse davvero in scala 1:80 come la 835 ? non ne sono sicuro affatto, però è un poco più grandina della scala 1:87.
Complimenti Marco, hai fatto un magnifico interevento. applause1
Ci hai fatto sognare! [09.gif]
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: 851 121 Rivarossi

Messaggioda marco62 » 11 ott 2015, 20:47

ciao dario...infatti non trovavo più la discussione.....
e grazie a voi....
comunque la scala sono sicuro che è in 1:80 ho controllato i codici del suo libretto....
ciao ....
marco.... :smile:
marco62

Avatar utente
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 10 ott 2015, 19:41

Re: 851 121 Rivarossi

Messaggioda marco62 » 12 ott 2015, 16:18

ciao ragazzi.....spero di far bene a rimanere su questa discussione....
a questo punto voglio anche mostrarvi i miei carri merci rivarossi sempre scala 1:80 sempre per il mio diorama operativo scalo merci fs como lago......
ciao marco.... :smile:








marco62

Avatar utente
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 10 ott 2015, 19:41

Re: 851 121 Rivarossi

Messaggioda Dario Romani » 12 ott 2015, 19:29

Bellissimi carri, Marco applause1
Però considera se è giusto il mio desiderio di vedere i rotabili fotografati su un pezzo di binario, OK per la prossima volta?
A parte l'effetto del modello sulla mano, reminiscente della pubblicità Rivarossi: "un miracolo nella mano"
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: 851 121 Rivarossi

Messaggioda marco62 » 12 ott 2015, 23:24

ciao dario.....le foto sono state fatte subito dopo la sporcatura sul banco da lavoro tieni anche conto che questi carri come la 851 li hò presi apposta per poterli utilizzare sul mio diorama operativo scalo merci fs como lago e non per metterli in una vetrina e faranno numerose manovre molto realistiche come del resto meritano, questo lo dico non perchè è sbagliato metterli in vetrina e magari sul suo pezzo di binario ,ma perchè nel mio caso la scelta di usare questi rotabili storici su di un diorama storico che rappresenta uno scalo merci di como dove questi stessi rotabili sono stati costruiti è stata un scelta fatta a tavolino per fare anche un qualcosa di diverso quindi avranno tutto il tempo di stare sui loro binari tra l'altro già pronti, dove potrò fare numerose foto realistiche e spero molto belle nel contesto del diorama.....
ciao e grazie....
marco.... :smile:
marco62

Avatar utente
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 10 ott 2015, 19:41

Re: 851 121 Rivarossi

Messaggioda Massimo » 13 ott 2015, 10:06

ciao marco62,
sono un coautore del sito e redattore della sezione "i RRagazzi RRivarossi". Se ti va, e a diorama ultimato, mandaci alcune foto e qualche informazione sul diorama, ti ospiteremo volentieri nella sezione, sempre che il materiale Rivarossi (anche gli edifici?) sia trattato in modo correttamente filologico (come si nota dalle foto che ci presenti).


scrivimi su:
cecchettigrafico@gmail.com

grazie
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: 851 121 Rivarossi

Messaggioda marco62 » 13 ott 2015, 13:03

ok ciao e grazie.....
marco... :smile:
marco62

Avatar utente
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 10 ott 2015, 19:41

Re: 851 121 Rivarossi

Messaggioda Max 851 » 14 ott 2015, 12:51

Il lavoro è splendido, però...
Premesso che ognuno ovviamente ha i suoi gusti, e sul discorso "sporcatura & invecchiamento" si potrebbe discutere all'infinito, i carri sono riusciti bene ma trovo che la locomotiva è in condizioni talmente perfette che sporcarla mi sembra quasi un sacrilegio!
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: 851 121 Rivarossi

Messaggioda Massimo » 14 ott 2015, 13:09

concordo con max851 sul rispetto filologico dei modelli RR (in questo sito poi!...) tuttavia i ritocchi cromatici sui modelli non sono un grave delitto purchè le sporcature siano fatte a regola d'arte ed i modelli inseriti nel giusto contesto.
Guarda qui sotto... lo fecero anche in Rivarossi, in un plastico originale (copertina H0rr 60 - febbraio 1964).
Nella foto di quel numero ci sono ben tre 851 sui binari della piattaforma, quasi a far dimenticare la povera Cirilla...
Allegati
851invecchiata.jpg
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti