da Max 851 » 14 ott 2015, 20:56
Ciao Marco,
sicuramente entrano in gioco fattori emotivi e, in ultima analisi, irrazionali: anch'io, quando costruivo modelli di aerei militari 1:72 spesso li sporcavo o addirittura riproducevo qualche danno riportato in combattimento, ma non avrei mai il coraggio di fare lo stesso su un modello ferroviario, chissà perché.
Comunque, anche nella realtà qualche volta si vedeva una locomotiva appena uscita dalla "grande riparazione". Ricordo ancora nell'estate del 1971 un "locale" in partenza da Viterbo per Roma con in testa la 740 308 che sembrava proprio...un modello Rivarossi!
Massimiliano