Help per antica Fairbanks Morse



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda Rosgio47 » 19 ott 2015, 14:19

Sono molto curioso di vedere le immagini della Fairbanks Morse "criminalizzata" :smile: di Giorgio.
-4-
Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda Giorgio » 19 ott 2015, 17:29

ecco!
Allegati
FM 1.jpg
FM 2.jpg
FM 3.jpg
FM 4.jpg
FM 5.jpg
FM 6.jpg
FM 7.jpg
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda Rosgio47 » 19 ott 2015, 18:38

Stupenda!
Si, la verniciatura della cassa lascia un pò a desiderare, ma è molto bella lo stesso e sopratutto è unica.
Grazie Giorgio.
-4- Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda Giorgio » 20 ott 2015, 13:15

Grazie :oops:
infatti seguendo anche i consigli del forum l'ho lasciata così come è
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda fabrizio69 » 21 ott 2015, 16:04

fabrizio69

 
Messaggi: 57
Iscritto il: 28 lug 2015, 11:46

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda FNM600 » 21 ott 2015, 16:26

FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda Rosgio47 » 21 ott 2015, 18:24

fabrizio 69 ha scritto:
Comunque un bel pezzo, sarebbero interessanti anche le foto del posteriore e dell'eventuale soffietto...altri potranno dire sicuramente di più.

ecco due pessime :oops: foto del posteriore dove si può notare la deformazione e la perdita di elasticità del soffietto che pur tuttavia risulta integro.

Rivarossi-art.A FM R unità motrice  Western Pacific 10.JPG
A FM R - vista posteriore

Rivarossi-art.A FM R unità motrice  Western Pacific 11.JPG
A FM R - soffietto in gomma

Il gancio posteriore non è il suo originale che non era presente quando acquistai il modello usato. L'ho posticciamente sostituito con altro RR che avevo "alle scorte".

A proposito dello zama trovo esaurienti le spiegazione di FNM600 e di Massimo Cecchetti. Nella mia collezione ho altri modelli con lo zama più o meno dello stesso periodo e posso garantire che alcuni sono in perfetto stato :yahoo: altri purtroppo.... meno . :-x
Dipende dalla purezza della lega al momento della fusione!

Però mi sono sempre chiesto se fattori come l'esposizione alla luce, la "spugna" protettiva delle vecchie scatole o l'umidità di una cantina possano influire accelerando il degrado dello zama!! Io per i modelli acquistati con la scatola priva di supporto interno faccio molto uso di spugna ritagliata su misura. Faccio male? :-|
-4-
Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda fabrizio69 » 21 ott 2015, 18:49

Grazie a FNM per il suggerimento, spero che avrete pazienza con un neofita... :oops:
Grazie anche a Rosgio per le ulteriori foto, molto interessanti e complimenti ancora per il bel pezzo.
Possiedo una u25c con i mancorrenti divorati dalla ruggine, una persona molto bene informata mi ha detto che la gommapiuma al tempo veniva espansa usando composti del cloro, che alla lunga ossida i materiali riposti nella gommapiuma stessa; ora immagino però che le cose siano cambiate.
fabrizio69

 
Messaggi: 57
Iscritto il: 28 lug 2015, 11:46

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda fabrizio69 » 23 ott 2015, 13:02

Arrivata oggi Wabash A+B :smile:
buone condizioni eccetto per la sede della vite sul carrello dell'unità B che la unisce con la A, connessione cavetti permanente, motrice telaio in plastica e carrello motore in zama, carrozzeria nera marcata 305(senza B), con scatola originale a rombi e dépliant supermodelli "serie rossa"...nessuna data sul depliant, ma forse fine anni '50
Appena posso foto
fabrizio69

 
Messaggi: 57
Iscritto il: 28 lug 2015, 11:46

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda fabrizio69 » 26 ott 2015, 19:10

IMG_20151026_154642.jpg
motrice con carrello in zama

IMG_20151026_154654.jpg
unità B senza sirena

IMG_20151026_154831.jpg
Danno :-(

IMG_20151026_155602.jpg
interno motrice

IMG_20151026_155624.jpg
interno unità B con fili forse per il collegamento di una unità A folle


Ecco le foto, perdonate la qualità e l'ordine di inserimento con cui ho avuto qualche problema.
Il "256" sul certificato di collaudo potrebbe indicare Febbraio 1956?
Qualcuno mi può consigliare come rimediare il danno? Grazie
Allegati
IMG_20151026_154551.jpg
Wabash con scatola
fabrizio69

 
Messaggi: 57
Iscritto il: 28 lug 2015, 11:46

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alberto Claudio Angiolini, berto75 e 7 ospiti