fabrizio 69 ha scritto:
Comunque un bel pezzo, sarebbero interessanti anche le foto del posteriore e dell'eventuale soffietto...altri potranno dire sicuramente di più.ecco due pessime
![Embarrassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
foto del posteriore dove si può notare la deformazione e la perdita di elasticità del soffietto che pur tuttavia risulta integro.
![Rivarossi-art.A FM R unità motrice Western Pacific 10.JPG (141.3 KiB) Osservato 2767 volte Rivarossi-art.A FM R unità motrice Western Pacific 10.JPG](./download/file.php?id=20678&t=1&sid=32c3863ff99ca7ff3e1f671079f46a38)
- A FM R - vista posteriore
![Rivarossi-art.A FM R unità motrice Western Pacific 11.JPG (119.19 KiB) Osservato 2767 volte Rivarossi-art.A FM R unità motrice Western Pacific 11.JPG](./download/file.php?id=20679&t=1&sid=32c3863ff99ca7ff3e1f671079f46a38)
- A FM R - soffietto in gomma
Il gancio posteriore non è il suo originale che non era presente quando acquistai il modello usato. L'ho posticciamente sostituito con altro RR che avevo "alle scorte".
A proposito dello zama trovo esaurienti le spiegazione di FNM600 e di Massimo Cecchetti. Nella mia collezione ho altri modelli con lo zama più o meno dello stesso periodo e posso garantire che alcuni sono in perfetto stato
![yahoo :yahoo:](./images/smilies/yahoooooo.gif)
altri purtroppo.... meno .
Dipende dalla purezza della lega al momento della fusione!
Però mi sono sempre chiesto se fattori come l'esposizione alla luce, la "spugna" protettiva delle vecchie scatole o l'umidità di una cantina possano influire accelerando il degrado dello zama!! Io per i modelli acquistati con la scatola priva di supporto interno faccio molto uso di spugna ritagliata su misura. Faccio male?
Rosgio47