Help per antica Fairbanks Morse



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda Massimo » 26 ott 2015, 20:05

bello quel volantino! :D
che roba è? puoi farne una scansione da inserire nel sito?


non preoccuparti per le scansioni, a noi bastano anche semplici foto, con riprese ortogonali delle pagine; a rettificare la prospettiva e a mettere a posto qualche magagna ci penso io!...
basta solo una buona illuminazione e un pò di attenzione, pagina dopo pagina...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda 844 » 26 ott 2015, 23:51

Potrebbe trattarsi di questo???



Ne approfitto per complimentarmi per il bellissimo modello applause1 applause1 applause1 . Mi sa che quasi quasi faccio un pensierino alla conversione all'americano...

-4- a tutti da 844 (alias Giorgio V.P.)

P.S.: dopo avere riletto l'anteprima, mi sono accorto dell'errore [ops.gif] : chi altri lo trova?
844

 
Messaggi: 124
Iscritto il: 24 mag 2013, 10:21
Località: Palermo

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda Giorgio » 27 ott 2015, 12:15

me ne sono accorto!!!
"piegnevole" invece di "pieghevole"
dato il tipo di errore direi che è farina del mio sacco .... brutta bestia l'itagliano.
:oops: :oops: :oops:
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda 844 » 27 ott 2015, 23:52

L'itagliondo nun cc'entra..... non mi ero nemmeno accorto di questo "errore" [ops.gif] :oops: :oops:

Mi pareva di ricordare che il pieghevole in mio possesso fosse differente, ma non avendolo sottomano, ieri sera, non ho potuto controllare. RR ha sempre avuto una grande attenzione per il mercato statunitense, e mi pareva strano che un opuscolo tutto sommato importante (erano in pratica le istruzioni base) fosse solamente in italiano (dunque poco comprensibile per i potenziali acquirenti esteri). Del resto, qualche volta mi è capitato di approdare sulla baia americana, e ho visto che l'opuscolo in questione era presente in confezioni coeve contenenti modelli americani (mi ricordo con certezza di una L SP). Ora, o RR preparava due (o più, a seconda delle lingue) opuscoli, cosa che è esclusa dal fatto che quelli da me visti sul noto sito in inserzioni statunitensi presentavano la prima pagina con le scritte in italiano, oppure mancava qualcosa (da qui l'"errore"). Considerate inoltre che le istruzioni dei segnali SB1 e degli scambi SD e SS 120 erano sia in italiano sia in inglese e francese, nel medesimo foglio (come del resto fatto da RR per i famosi fogli illustrativi dei modelli) per cui mi è parsa strana la mancanza sul sito delle pagine in inglese e francese dell'opuscolo Serie Rossa.

Allego foto di quello in mio possesso, domani le scansioni.

DSCN4066.JPG


DSCN4067.JPG


-4- a tutti da 844 (alias Giorgio V.P.)
844

 
Messaggi: 124
Iscritto il: 24 mag 2013, 10:21
Località: Palermo

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda fabrizio69 » 28 ott 2015, 22:09

Perdonate se "scompaio", ma per me scrivere col telefonino è piuttosto difficile e quindi scrivo quasi esclusivamente a PC.
Le istruzioni postate da Giorgio sono quelle che ho anche io, compreso il foglio in inglese; comunque quando sarò a casa, non ho problemi per le scansioni
Scusatemi ma ribadisco due mie richieste, la prima è: come posso riparare la sede della vite nel carrello, senza incollare la vite stessa?
E cosa più importante: in che anno potrebbe essere stata costruita la loco? [lupe.gif]

-4-
fabrizio69

 
Messaggi: 57
Iscritto il: 28 lug 2015, 11:46

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda Dario Romani » 28 ott 2015, 23:09

+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda hiawatha » 28 ott 2015, 23:15

Direi proprio che 256 corrisponde a Febbraio 1956..
hiawatha

 
Messaggi: 569
Iscritto il: 30 apr 2009, 10:23
Località: Ovada

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda FNM600 » 28 ott 2015, 23:39

Ultima modifica di FNM600 il 4 nov 2015, 11:49, modificato 1 volta in totale.
FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda Max 851 » 29 ott 2015, 9:11

Oltre ai suggerimenti già ricevuti, ti consiglio di leggere su RRM l'articolo di Oliviero sul restauro di una D 341 dove viene trattato un problema analogo.
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda Dario Romani » 29 ott 2015, 19:43

+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti