Caro Stefano grazie
![Smile :smile:](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
, confesso che la confezione l'ho acquistata non solo per l'indiscutibile fascino retrò del BEL disegno sul coperchio, ma soprattutto perchè ero attratto dall'Alfa Romeo Giulietta Sprint della INGAP presente sul pianale (finora AVEVO solo 2 modelli INGAP di auto americane IN scala HO) che ero curioso di confrontare con l'analogo modello LIMA , anzi a breve sul thread GIOCATTOLI LIMA posterò una foto per il loro confronto diretto.
Come giustamente hai osservato non esiste nessuna forma di fissaggio tra il pianale senza sponde e il veicolo e la cosa ha lasciato anche a me perplesso
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
in realtà l'automobilina era fissata al pianale da un nastrino di scoth completamente seccato (infatti la culla di cartone bianco sotto il pianale con auto presenta ancora il segno dello scoth che fortunatamente ho rimosso senza problemi e resistenza aiutandomi con un cotton fiock umido e sapone per rimuovere i residui di sporco )
Non esiste nessun foro sia sul pianale che sul fondino dell'Alfa Romeo per una eventuale vite di fissaggio così come non ho trovato nessuna forcella per l'ancoraggio della medesima, tuttavia la presenza sul fondino della vettura di 2 fenditure parallele orizzontali potrebbe far pensare che servissero per essere infilate in una ipotetica forcella . Ma non credo ci fosse una forcella poichè sul pianale che ha una superficie intonsa sarebbero rimaste delle trecce di collante infatti non vedo come potesse essere fissata una forcella se non esiste nessun foro o appiglio sul pianale medesimo.
Fatto sta che a treno in movimento sicuramente la macchinina si muoverebbe (le ruote sono pure molto scorrevoli) fino all'inevitabile caduta
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
.
Non mi è chiaro però se il veicolo dovesse essere collocato veramente sul pianale senza sponde (dove l'ho trovato attaccato con scoth) o sul pianale a sponde basse dove pur muovendosi non potrebbe però cadere .
Ho fatto una ricerca su e bay per cercare delle possibili conferme ebbene, ho visto che digitando
train electrique bambino sono saltate
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
fuori diverse scatole IDENTICHE di questo treno quasi tutte vendute in Francia (PREZZI CHE OSCILLANO TRA 25 E 65 EURO e datate da alcuni venditori addirittura 1955!!) e in molte scatole compare un veicolo INGAP o comunque un automobilina di plastica non SEMPRE IDENTIFICATA
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
.
Poi sempre in RETE ho trovato altre conferme circa il fatto che INGAP indubbiamente forniva spesso almeno un veicolo assortito all'interno delle confezioni di avvio treno merci (vedi foto sotto) COME CARICO PER I SUOI PIANALI
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
!!!
IN nessun caso SEMBRA ESISTERE tuttavia una forma specifica di fissaggio , non ci sono forcelle (a meno che queste ipotetiche forcelle siano andate tutte perse) per cui il bambino all'epoca era PER FORZA costretto a collocare l'automobilina sul pianale a sponde basse se voleva vederla trasportata a treno in movimento .
Esiste pure una scatola
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
INGAP CANADIAN PACIFIC attualmente venduta in Italia a buonissimo prezzo DOVE SULLA BELLISSIMA COPERTINA ACQUARELLATA compare un pianale a sponde basse carico di una automobilina rossa (vedi foto sotto)!!!E infatti all'interno della scatola questa automobilina è regolarmente presente!! Su INGAP trenini elettrici mi sa proprio che c'è ancora un bel pò da scoprire
![Shocked :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
per completare il bellissimo articolo dell'amico TALGO 49 fatto su RRM !!!
INSOMMA TROPPI RISCONTRI (sulla presenza di automobiline INGAP nelle confezioni di trenini come merce da carico) IN CONTESTI oltretutto DIVERSI per pensare che si tratti solo di casualità!!
Quanto caro Stefano alla tua idea di motorizzare il tender NON CI VEDO nulla di male considerato che comunque la tua loco è incompleta quindi non hai nulla da perdere (a meno di voler tenere la loco come fonte di ricambi originali in attesa di trovarne un 'altra) però secondo me il tender di questa loco dev'essere raro non credo ne abbiano fatti molti . IO comunque purtroppo di motorizzazioni ci capisco poco o nulla
![Embarrassed :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
figuriamoci se devo motorizzare un modello!E ora buona visione !!
BUONA SERATA A TUTTI
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
bERTO75