elaborazioni in scala 1/80



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda maxgottardo » 14 set 2010, 10:48

Ciao a tutti
Siamo stati sollecitati a trovare altri argomenti/sezioni da inserire nel sito RM, mai sufficientemente lodato insieme ai suoi ideatori e realizzatori. Mi chiedevo se fosse un interesse condivisibile da tutti (o semplicemente da molti) l'inserimento di una sezione dedicata alle elaborazioni (trasformazioni, aggiuntivazioni artigianali, riverniciature, ecc.) su modelli RR classici in scala 1/80, per dare testimonianza di come, quando ancora non c'erano centinaia di aggiuntivi o gli strumenti di progettazione elettronica che consentono di realizzare centinaia di novità all'anno, fosse possibile con la passione e con il manico realizzare pezzi unici da godersi in vetrina o sul plastico.
CHE NE PENSATE? Massimo Massei (5)
maxgottardo

 
Messaggi: 43
Iscritto il: 6 mag 2009, 13:32

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda Massimo » 14 set 2010, 11:46

avevo proposto, tempo fa, a Giorgio, di realizzare una sezione dedicata alle elaborazioni fatte dai fermodellisti della RR storica (e dunque anche di materiale prodotto moltissimi anni fa) usando componentistica e pezzi di ricambio RR.

Giorgio, che ne dici?...di materiale ce ne sarebbe tanto...ed in più potremmo conoscere meglio degli autentici artisti (ricordi il Perito Industriale Bevini?...), come pure degli appassionati che, pur di costruire modelli, non guardavano troppo a perfezionismi e dettagli.
Naturalmente rimanendo rigorosamente dentro un ambito rivarossiano.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda MauroT » 14 set 2010, 12:18

Sul forum già esiste una sezione dedicata alle elaborazioni dove possiamo postare i lavori fatti.
Dall'indice del sito andate su "fatto in casa" dove all'interno potete trovare una sezione dedicata alle elaborazioni.
Tutto sommato penso che a prescindere dal fatto che sia un modello Rivarossiano old style il mettere mano ad un modello per elaborarlo riguardi il modellismo in generale e non avrebbe senso aprire una sezione che sarebbe un doppione.....almeno questa è la mia idea poi parliamole.
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda Dario 1957 » 14 set 2010, 12:47

pensate solo alle elaborazioni o autocostruzioni presentate su H0 ma anche in tempi recenti sul Bollettino FIMF etc...un nome per tutti?? DONATO TAMILIO!
Dario 1957

 

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda maxgottardo » 14 set 2010, 13:53

In considerazione della precisazione fatta da Mauro che sottolinea la presenza di una sezione del sito ferramatori per le elaborazioni in generale, quella sul sito RM dovrebbe essere esclusivamente per le elaborazioni di modelli classici rivarossi in scala 1/80. Le autocostruzioni o elaborazioni di modelli di altre marche o le realizzazioni ad esempio dei famosi cliché tipografici di Italo Briano dovrebbero trovare posto nella rassegna "fatto in casa" del sito ferramatori. Che ne dite?
Massimo Massei
maxgottardo

 
Messaggi: 43
Iscritto il: 6 mag 2009, 13:32

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda MauroT » 14 set 2010, 15:47

Ah ma parlate del sito non del forum?
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda Paolo Bartolozzi » 14 set 2010, 17:55

Intendete elaborazioni tipo queste?

paolo.
Paolo Bartolozzi

Avatar utente
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 18 gen 2009, 16:09
Località: dicomano (FI)

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda Paolo Bartolozzi » 14 set 2010, 17:58

Oppure ancora:
Paolo Bartolozzi

Avatar utente
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 18 gen 2009, 16:09
Località: dicomano (FI)

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda Paolo Bartolozzi » 14 set 2010, 18:00

Un Mva reso quasi fedele all'originale.....
Ultima modifica di Paolo Bartolozzi il 15 set 2010, 15:25, modificato 2 volte in totale.
Paolo Bartolozzi

Avatar utente
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 18 gen 2009, 16:09
Località: dicomano (FI)

Re: elaborazioni in scala 1/80

Messaggioda MauroT » 14 set 2010, 19:38

^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^
La vera misura di un uomo si vede da come tratta qualcuno da cui non può ricevere niente in cambio (Samuel Johnson)
MauroT

Avatar utente
Amministratore
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: 3 nov 2008, 20:01
Località: steso su un binario

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti

cron