da viligelmo » 15 nov 2015, 10:17
Io passavo spesso le estati da mio zio Aurelio a Chiavari e dormivo proprio in quel divano letto che di giorno si trasformava in plastico. Spesso mio zio mi sgridava senza mai alzare la voce (penso proprio che non fosse capace di andare oltre le righe) perchè la notte prima di addormentarmi mi piaceva infilare la mano dietro lo schienale a toccare i treni che a volte andavano fuori posto.
Il più bel treno che in quegli anni 50 correva lungo la riviera ligure era quell'Ale 840 color Isabella che un bel giorno mio zio decise di realizzare in carta pesta! io ero lì e ne seguii avidamente tutte le fasi: preparazione di una forma in legno perfettamente levigata, stesura una dopo l'altra delle liste di carta sulla forma con pastella di farina, unico collante che permette una stesura senza grinze, stuccatura e levigatura delle tre scocche così ottenute e verniciatura. poi l'aggiunta dei carrelli, della motorizzazione, dei pantografi, delle luci, tutto Rivarossi e altri dettagli ... penso sia stata la prima 840 in H0 mai eseguita.
Ultima modifica di
viligelmo il 15 nov 2015, 10:50, modificato 1 volta in totale.