Complimenti per i tuoi bellissimi modelli chrav
!!
Ricordo tempo fa di aver preso in mano una di queste locomotive trix-rivarossi trenhobby già montata di un mio conoscente ed ero rimasto impressionato
dal peso e dalla robustezza del modello ; anche il tender era tutto in metallo pressofuso (mi riferisco al modello della prima foto DB 18 con cui hai aperto il thread) !
IL mio amico mi aveva spiegato che le Trix originali vendute (già montate) per il mercato tedesco avevano le ruote INTERAMENTE di metallo, mentre le trix fornite a Rivarossi (vendute solo da montare nelle scatole Trenhobby ) avevano le ruote RR in una bellissima plastica rossa color fragola .
Anch'io ebbi l'impressione che fosse un modello mastodondico (ma la vidi molti anni fa e forse il suo peso alterò le mie percezioni
) più grosso della scala H0.
Fatto sta che avevano una motorizzazione (da comprare a parte se non erro) complessa che nulla aveva a che vedere con RR, infatti il mio conoscente mi diceva che non è mai riuscito a farla funzionare pur avendola a suo dire montata correttamente secondo le istruzioni e passò molto tempo a LAMBICCARSI IL CERVELLO per capire dove fosse il problema e alla fine si arrese contentandosi di tenerla come modello statico.
Per curiosità i tuoi splendidi modelli funzionano?
Io ho il Der adler della trix -RIVAROSSI del 1835 acquistato molti anni fa, senza scatola originale ma con foglio manutenzione e ben tenuto a un mercatino a S. remo IN LIGURIA e apparentemente mi sembra essere in scala HO, ma non ne sono sicuro .
Saluti teutonici
BERTO75
.