Quesito



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Quesito

Messaggioda nino44 » 20 feb 2014, 12:58

Ho cercato di vedere con la lente di ingrandimento l'originale ma purtoppo la leggibilità non migliora, anzi! In linea di pura ipotesi, così tanto per parlare, la loco potrebbe essere una 835 autocostruita seguendo gli articoli apparsi nei numeri precedenti di Italmodel; me lo fa supporre anche lo sfogatoio circolare sul tetto, tipico di questa macchina, ed il fatto che all'epoca se si voleva una macchina italiana bisognava farsela da se. Comunque il modello realizzato seguendo le istruzioni della rivista risultava così:
MP008.jpg

Il carro davanti la 626 per quel poco e niente che riesco a scorgere potrebbe anche essere un UFO :yahoo: Invece il carro "F" potrebbe essere anch'esso autocostruito o un modelcarta molto modificato; propendo per la prima ipotesi, perché il carro che veniva fuori montando i cartoncini aveva questo aspetto:
MP007.jpg
nino44

 
Messaggi: 138
Iscritto il: 4 mag 2013, 18:15

Re: Quesito

Messaggioda palermo centrale » 3 mar 2015, 20:34

Con grande soddisfazione ho ritrovato questo numero oggi pomeriggio nella biblioteca al Circolo.
Immagine
palermo centrale

Avatar utente
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 dic 2011, 9:40

Re: Quesito

Messaggioda Massimo » 4 mar 2015, 9:39

fantastico! sia per il soggetto che per l'autore (la reale architettura ferroviaria ai tempi di RR!).
Sentiamo cosa ne dice Giorgio... sarebbe pubblicabile, nel nostro sito, dato l'argomento non proprio ortodosso?... se Giorgio dice sì, mi offro per eventualmente correggere e ritoccare le pagine...
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Quesito cabina ACI Modelprodotti

Messaggioda merlotrento » 23 nov 2015, 23:19

ultimamente al nostro gruppo sono stati regalati modelli ferroviari ed anche di edifici provenienti dal recupero di materiali da plastici di modellisti (spesso "operanti" in incognito...."conosciuti", attraverso le famiglie solo in queste tristi occasioni)......
guardando negli scatoloni guardate cosa è saltato fuori
IMG_20151122_100914.jpg

...sì proprio Lei, la cabina ACI Modelprodotti!!!!!( anche se purtroppo senza i particolari interni e la bordura decorativa del tetto. pur presenti nella scatola di montaggio MP)

IMG_20151122_101309.jpg

Chiara la somiglianza con la sua "erede" cioè il modello RivaRossi, ma altrettanto evidenti le differenze: in MP accumulatore con parte in lamierino metallico, tutto in plastica in RR,
IMG_20151122_101355.jpg

showImage!30999rr.jpg
(qsta da Internet)

base liscia in MP decorata a lastre in pietra in RR
IMG_20151117_185211.jpg

nessun marchio in MP marchio Rivarossi per quella della casa comasca
IMG_20151122_101413.jpg

il successivo modello, entrato a far parte dell'assortimento Lima-Jouef, è del tutto uguale al vecchio Rivarossi salvo nel marchio apposto sotto la base
IMG_20151122_232657.jpg

pietro
PS purtroppo il montaggio dei modelli è quel che è "avvilito" ancor più dalle mie orrende foto :-(
-4-
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Quesito

Messaggioda Giorgio » 25 nov 2015, 9:46

Mi dovevo essere addormentato ....
x Pietro: ottima caccia
x Max: se vuoi scrivere qualcosa su Modelprodotti va benissimo, sia come collaborazione con RR sia come "marchio" italiano di modellismo
Giorgio
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Quesito

Messaggioda merlotrento » 27 nov 2015, 8:01

da catalogo lima metà anni 90, ad ulteriore conferma del riutilizzo degli stampi RivaRossi
IMG_20151125_225903 - Copia.jpg

ciao
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Quesito

Messaggioda Tricx » 25 feb 2016, 13:14

Nella seconda e terza foto del penultimo intervento di Merlotrento, mi sembra che il modello RR di confronto abbia il comignolo in posizione diversa rispetto a quello oggetto del raro ritrovamento ( di colore grigio ), a meno che, più probabilmente, chi ha montato il kit RR, non abbia erroneamente invertito la posizione dell'intero tetto....
E' così ?

Ciao a tutti.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2602
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti