Puntuali le immagini di Rosgio47, ma la notizia più importante che Rosgio47 porta è che l'alimentazione è presa, oltre che dal pattino centrale, dalle ruote di
entrambi i lati. Questo significa il definitivo passaggio, per quanto riguarda l'alimentazione in C.A., in ambiente Maerklin, abbandonando la filosofia Rivarossi della Serie Blu, consorella di Trix Express e TTR, ove tutte le rotaie (centrale e laterali) erano isolate permettendo così la circolazione contemporanea ed indipendente di tre treni. Ma le immagini della Em 3/3 mostrano un circuito di inversione decisamente successivo all'articolo 115120 usato, ad esempio, sulla Castano, è per questo motivo che ho richiesto a Berto75 notizie sui collegamenti della Castano.
Approfitto dell'occasione per far notare che il circuito dell'inversore (C) allegato da Berto75
![inversore 4c.jpg (69.28 KiB) Osservato 2733 volte inversore 4c.jpg](./download/file.php?id=20965&t=1&sid=a374e99040577c3f8a6bdf3a3efc7f1b)
è diverso da quello segnalato da Aldo Severi
![Inversore 5c.jpg (81.21 KiB) Osservato 2733 volte Inversore 5c.jpg](./download/file.php?id=20966&t=1&sid=a374e99040577c3f8a6bdf3a3efc7f1b)
![inversore 5d.jpg (48.28 KiB) Osservato 2733 volte inversore 5d.jpg](./download/file.php?id=20967&t=1&sid=a374e99040577c3f8a6bdf3a3efc7f1b)
.
Sono propenso a credere che la versione di Aldo, pur se basata sullo stesso circuito di base, sia successiva a quella di Berto75; infatti nella versione di Aldo è evidente l'aggiunta di un circuito supplementare (quello verde) includente un relais e numerosi componenti elettronici. Nel campo dell'elettronica casi come questo non sono rari, è quello che un artista del pennello chiamerebbe "un pentimento", cioè per motivi diversi , come l'aggiunta di nuove funzioni o semplicemente la fine della produzione di un componente essenziale, diventa necessario modificare il progetto originale. Però non è possibile sostituire in toto il circuito stampato originale ed allora si ricorre ad un circuito supplementare sovrapposto (gli americani dicono "a cavalluccio") a quello originario.
A differenza della versione elettromeccanica dell'articolo 115120 mi è impossibile capire il principio di funzionamento del nuovo inversore senza conoscerne lo schema elettrico.
Ulteriori notizie sono le benvenute
Talgo49