HA SCRITTO L'AMICO FNM 600:
.
......................bordini delle ruote che mi sembrano un po' più alti e meno arrotondati di quelli tipici RR da 2 rotaie.
E' l'impressione giusta?Ha scritto l'amico Oliviero:
Ora la loco di berto75 ha il telaio di nuova generazione ma ha le ruote del primo tipo (ma prive dei dischetti metallici)......................................Complimenti per le VOSTRE acutissime osservazioni !!! Non lo immaginavo
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
proprio!
Consultando i miei cataloghi RR, a titolo di curiosità ,ho rinvenuto 2 listini dei prezzi uno del 1973 (l'anno in cui è uscita come novità assoluta la Castano in corrente alternata art.1097 )e l'altro del 1995 in cui è riportato il prezzo della loco diesel svizzera in corrente alternata art.1083 .
Ebbene in entrambi i casi risulta che la versione in corrente alternata era (ben) più costosa dello stesso modello in corrente continua .
La castano normale in corrente continua art.1129 nel 1973 era proposta in vendita al pubblico a lire 8.500, mentre la castano in versione corrente alternata art.1097 costava ben 2.000 lire in più cioè 10.500 lire un sovrapprezzo comunque comprensibile e accettabile .
Ma quello che mi lascia sbalordito è che invece per la loco diesel svizzera rossa art.1083 (che ha il mio amico) il prezzo della versione in corrente continua art.1661 era nel 1995 di 230.000 lire (già una bella cifretta per i tempi) , ma la stessa versione in corrente alternata costava 333.000 milalire cioè addirittura ben 103.000 lire in più un vero sproposito
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
!!!
Ma cos'è che giustificava un simile divario di prezzo tra la versione standard in c.c e quella per sistema a 3 rotaie
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
?? Componentistica effettivamente ( MOLTO ) più costosa per la motorizzazione o .... speculazione commerciale ?
Alla luce di questa spropositata differenza di prezzo presumo che ai tempi di modelli in versione corrente alternata ne siano stati prodotti e venduti ben pochi rispetto alle normali versioni in corrente continua.
Saluti perplessi