851 121 Rivarossi



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: 851 121 Rivarossi

Messaggioda marco62 » 14 ott 2015, 16:17

ciao max e massimo condordo con voi che sul discorso sporcature e invecchiamenti potremmo parlarne per ore fermo restando che poi ogni persona può fare ciò che vuole, per quello che riguarda me la 851 sarà sporcata e invecchiata come si deve e inserita nel contesto del diorama guadagnerà sicuramente in bellezza del resto secondo me sarebbe sbagliato in un diorama molto vecchio come epoca ben sporcato e invecchiato e con i carri sporcati, inserire una locomotiva impeccabile sarebbe anche poco realistico almeno questa è un pò la mia scelta che riguarda il mio modo di lavorare e riguarda non solo i diorami ferroviari ma anche i diorami militai in altre scale che faccio......
marco..... :smile:
marco62

Avatar utente
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 10 ott 2015, 19:41

Re: 851 121 Rivarossi

Messaggioda Max 851 » 14 ott 2015, 20:56

Ciao Marco,
sicuramente entrano in gioco fattori emotivi e, in ultima analisi, irrazionali: anch'io, quando costruivo modelli di aerei militari 1:72 spesso li sporcavo o addirittura riproducevo qualche danno riportato in combattimento, ma non avrei mai il coraggio di fare lo stesso su un modello ferroviario, chissà perché.
Comunque, anche nella realtà qualche volta si vedeva una locomotiva appena uscita dalla "grande riparazione". Ricordo ancora nell'estate del 1971 un "locale" in partenza da Viterbo per Roma con in testa la 740 308 che sembrava proprio...un modello Rivarossi!
Massimiliano
Max 851

 
Messaggi: 1223
Iscritto il: 6 gen 2013, 18:12

Re: 851 121 Rivarossi

Messaggioda marco62 » 14 ott 2015, 21:44

ciao max...comunque ti capisco e penso che ognuno di noi ha avuto diciamo le proprie esperienze modellistiche nel corso degli anni e sicuramente è influenzato e ha applicato quello che ha imparato e penso che ognuno di noi ha il proprio modo di lavorare e il suo stile, ripeto per quello che riguarda me io lavoro così poi ognuno fà un pò come vuole e và bene così anche a me è capitato di vedere diorami troppo puliti e mezzi o locomotive troppo pulite secondo me irrealistiche ma per l'autore del lavoro andava bene così ed era contento così ed io sono contento per lui io francamente lavoro in un altro modo....tutto quì......
ciao...
marco.... :smile:
marco62

Avatar utente
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 10 ott 2015, 19:41

Re: 851 121 Rivarossi

Messaggioda Dario Romani » 12 dic 2015, 20:03

(I)
Argomento diviso da qui in poi in Carro con telone, in quanto merita di essere valorizzato indipendentemente dalla 851.
applause1
-4-
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: 851 121 Rivarossi

Messaggioda marco62 » 14 dic 2015, 19:36

ok.... -4-
marco... :smile:
marco62

Avatar utente
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 10 ott 2015, 19:41

Re: 851 121 Rivarossi

Messaggioda marco62 » 5 feb 2016, 20:31

fatte un pò di prove con i figurini......
marco...


marco62

Avatar utente
 
Messaggi: 339
Iscritto il: 10 ott 2015, 19:41

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti