Binario Pocher



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Binario Pocher

Messaggioda Talgo49 » 31 dic 2015, 1:53

Mi rendo conto che c'è un apposita sezione per il mercatino ma mi occorre la massima visibilità. Vorrei riordinare le foto dei carri Pocher e, per fare le cose per bene, mi servirebbe uno spezzone di binario dritto originale Pocher. Se qualcuno ne possiede un pezzo in buono stato di cui vuole disfarsi a prezzo umano, si faccia vivo.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Binario Pocher

Messaggioda Dario Romani » 31 dic 2015, 10:42

Questo argomento merita d essere considerato se non altro per vedere materializzato un pezzo di binario Pocher che ho visto solo nel libro di Lo Molino.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Binario Pocher

Messaggioda Talgo49 » 2 gen 2016, 2:15

Ho avuto modo di vedere qualche pezzo di binari e scambi Pocher durante l'incontro per il centenario della nascita di Arnaldo Pocher a Trento quattro anni fa e ti posso garantire che sono veramente qualcosa di bello. Le immagini non rendono appieno il realismo e la cura dei dettagli, un piccolo plastico realizzato tutto con armamento Pocher sarebbe un vero gioiellino.

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Binario Pocher

Messaggioda merlotrento » 2 gen 2016, 14:36

Confermo,anche solo un piccolo circuito"volante" ne acquista!
caliari5.jpg
IMG_2501.JPG
63IMG_1516.JPG


64TRN_2539.JPG

per saperne di più
e se passate da Trento vi aspetto.....(contattemi prima in mp)
Buon 2016!
pietro
merlotrento

Avatar utente
 
Messaggi: 757
Iscritto il: 1 apr 2011, 21:05

Re: Binario Pocher

Messaggioda Tartaruga87+ST » 27 gen 2016, 23:19

Ciao a tutti

A proposito di binari Pocher guardate cosa ho trovato su E-bay:

Pocher (ante Rivarossi) ML002 rarità assoluta 1951-1952.JPG

Pocher (ante Rivarossi) ML002 rarità assoluta 1951-1952 2.JPG

Pocher (ante Rivarossi) ML002 rarità assoluta 1951-1952 3.JPG


L'inserzione dice:

Rarità assoluta.Pocher art.002 M.Lomolino .Produzione anno 1951/52. Elemento terminale di fine binario con meccanismo elettromagnetico (funzionante) per lo scarico automatico di vagoni merci tipo tramoggia USA della compagnia W&M. Prodotto in pochissimi esemplari .Dotato di leveraggi (funzionanti) , paraurti con respingenti a molla e luce con fanale rosso (funzionante con lampadina originale) .Alimentazione binario in CC.-DC .Condizioni eccezionali..Mai stato su plastico e quindi integro al 100/100 .Vedi foto.

Che ne dite?

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Binario Pocher

Messaggioda Talgo49 » 28 gen 2016, 0:51

Stefano,
Ti ringrazio per la segnalazione, il pezzo è senza dubbio molto interessante dal punto di vista collezionistico ma va molto oltre gli scopi della mia ricerca e le mie disponibilità economiche. Ho in mente di uniformare l'aspetto delle foto della sezione Pocher sul sito di RRM e pensavo che porre i carri su un binario originale Pocher potrebbe essere una cosa carina ma oltre 200 Euro sono davvero troppi :roll:

Talgo49
Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Binario Pocher

Messaggioda Tartaruga87+ST » 29 gen 2016, 11:25

Ciao Talgo49

La mia segnalazione era più una curiosità che un possibile acquisto perché posso capire che più di 200 euro per un binario anche a mio avviso sono decisamente tanti. Ho voluto in ogni caso segnalare l'annuncio perché non avevo mai visto binari Pocher in vendita anche se ne conoscevo l'esistenza.

Come piano scaricatore per i vagoni aperti io conoscevo anche questo in kit assieme al vagone della foto ma FS:

3646-30380.jpg

3646-30388.jpg


Ecco anche la foto del vagone:

3646-30381.jpg


Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Binario Pocher

Messaggioda Rosgio47 » 29 gen 2016, 12:09

Osservando le bellissime foto del binario da Tartaruga87+St ho notato la somiglianza fra il respingente Pocher ed uno che trovai da ragazzetto, non ricordo dove, ma del quale mi innamorai perchè era tutto in ottone con alcuni pezzi dissaldati che cercai di rabberciare in qualche modo.
Quello mio differisce per il colore (si notano tracce di rosso su tutta la struttura e non sul solo pancone) e per le basi ad U rovescio che si possono inserire sul binario. Ho provato con un Rivarossi e l'accoppiamento è perfetto.

Trattasi di una elaborazione od è esistita anche la versione con le basi ad U rovescio?

Sono riuscito a ritrovarlo fra le mie "cose" ferroviarie e posto due foto che ho appena scattato:

P1290003.JPG

P1290005.JPG

-4- Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Re: Binario Pocher

Messaggioda Talgo49 » 29 gen 2016, 17:23

Through the Rockies, not around them
Talgo49

Moderatore Globale
 
Messaggi: 1895
Iscritto il: 11 apr 2009, 10:22
Località: Orobia

Re: Binario Pocher

Messaggioda Rosgio47 » 29 gen 2016, 19:45

Grazie Talgo49 per la tua competente risposta .... come sempre!
Con il cod. articolo che mi hai indicato (art.123) ho trovato le immagini corrispondenti sul bellissimo sito precedentemente indicato da Merlotrento, che ringrazio.
A questo punto mi verrebbe la voglia di sostituire le basi per ripristinare la forma originale!
-4- Rosgio47
Rosgio47

 
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 nov 2014, 14:23

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti