Help per antica Fairbanks Morse



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda fabrizio69 » 5 feb 2016, 20:39

fabrizio69

 
Messaggi: 57
Iscritto il: 28 lug 2015, 11:46

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda fabrizio69 » 5 feb 2016, 20:41

fabrizio69

 
Messaggi: 57
Iscritto il: 28 lug 2015, 11:46

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda fabrizio69 » 20 feb 2016, 12:28

Alla fine il venditore non ha voluto riconoscere che i fianchetti non fossero coerenti ed a malincuore ho lasciato un feedback neutro. Provvederò a sostituire le parti non corrette.
Ringrazio tutti gli amici del forum per il loro aiuto.
Mi è stato fatto notare(cosa che ho molto apprezzato e per la quale ringrazio) che scrivendo in privato e nel forum dello stesso argomento, ho contravvenuto all'etichetta del forum stesso, mi scuso pubblicamente con coloro che si fossero sentiti offesi, o anche semplicemente disturbati da questo mio comportamento, propongo, a titolo di risarcimento, di offrire un caffè alla prima occasione utile :smile:
-4-
fabrizio69

 
Messaggi: 57
Iscritto il: 28 lug 2015, 11:46

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda Tricx » 25 feb 2016, 23:41

Per quanto riguarda la Pennsylvania di Fabrizio 69, quella di cui al messaggio del 11.1.2016, col motore bloccato, come è poi andata a finire ?
-4-
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2608
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda fabrizio69 » 26 feb 2016, 13:28

fabrizio69

 
Messaggi: 57
Iscritto il: 28 lug 2015, 11:46

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda giorgio15 » 17 ott 2020, 16:48

ho una fm western con occhiello per il gancio sul carrello motore.... non ha le sedi per gli anelli di trazione sulle ruote...è normale cosi?
giorgio15

 
Messaggi: 116
Iscritto il: 31 ott 2019, 13:55

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda 3-nino » 17 ott 2020, 23:04

Sì. se è degli anelli di aderenza che stai parlando e se la Fbm è del vecchio tipo,come credo di aver capito, e comunque precedente al 56. 3-nino
3-nino

 
Messaggi: 740
Iscritto il: 21 set 2018, 12:41

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda giorgio15 » 17 ott 2020, 23:33

si intendevo quelli...credo sia una dei primi anni,ha il motore lamellare quadro,i fianchi dei carrelli in zama e occhiello separato per il gancio di coda
giorgio15

 
Messaggi: 116
Iscritto il: 31 ott 2019, 13:55

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda andrea_fs » 19 ott 2020, 23:04

Ciao, anche il mio le424, la seconda serie, motore lamellare, non ha gli anelli di aderenza. Visto il peso, mi sembra sugli 800 gr. ne può fare a meno... Andrea
andrea_fs

Avatar utente
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 16 ott 2019, 13:19

Re: Help per antica Fairbanks Morse

Messaggioda giorgio15 » 20 ott 2020, 11:47

si...però ad esempio la prima 636 è pesissima ma ha gli anelli,parliamo di pochi anni dopo. tornando alla FM con motore lamellare era molto rumoroso...smontato c'erano come spesso succede alcune sfere a giro. rimesso tutto a posto funziona bene ma rimane molto rumososa.forse è una caratteristica di questo motore? ho altre loco con motori a sfera quadri (cassa in plastica) e non fanno tutto quel rumore
giorgio15

 
Messaggi: 116
Iscritto il: 31 ott 2019, 13:55

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti