Ciao e benvenuto.
Ci sono due tipi di sistema di alimentazione nella scala HO, il sistema a due rotaie e quello a tre rotaie (la terza rotaia sono dei puntini al centro delle traversine). Le locomotive per sistema a tre rotaie sono riconoscibili dalla presenza di un pattino centrale che prende corrente dai puntini della terza rotaia. I due sistemi sono incompatibili.
Il principale produttore di modelli per sistema a tre rotaie è Marklin, ma oltre a questo anche molti produttori di modelli per sistema a due rotaie offrono anche alcune locomotive per sistema a tre rotaie, tra questi sicuramente i modelli Trix di molti anni fa, i Roco e i Fleischmann.
Guarda quali hanno il pattino.
Circa i vagoni, quelli per sistema a tre rotaie solitamente hanno le ruote senza isolamento tra lato destro e sinistro e quindi non possono essere usate su binari a due rotaie, a meno di sostituire le ruote (si trovano in internet ma è meglio se ti rivolgi a un negozio che ti può consigliare e aiutare).
Oltre al problema due rotaie/tre rotaie c'è il problema analogico/digitale. Le locomotive di produzione più recente sono spesso dotate di un "decoder" per comando digitale. Esse possono essere usate anche su un circuito normale (analogico). Non è vero il contrario: una locomotiva non dotata di decoder se messa su un impianto alimentato in digitale può danneggiarsi.
Le locomotive di produzione più recente sono predisposte per montare un decoder, se interessa.
Queste sono solo alcune note "telegrafiche", ma se vai a visitare un club o chiedi aiuto ad altri modellisti o a un buon negozio ti possono guidare e indicare manuali utili per destreggiarti.
Non avere fretta, abbi pazienza e non ti spaventare, vedrai che ti diverti.
Eventualmente se sei in zona Milano vieni a trovarci
Renato
Socio Gruppo Fermodellistico Milanese (
www.gfm-online.com)