LIMA - CARRO TRASPORTO AUTO S.I.T.F.A.



Regole del forum
Il sito è online ma ancora "work in progress" Per chi volesse vedere quello che stiamo facendo il link del sito è: http://www.lima-tribute.it vi aspettiamo?

Re: LIMA - CARRO TRASPORTO AUTO S.I.T.F.A.

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 23 feb 2016, 1:06

Due parole sugli attacchi macchinine/bisarche Lima
Tanto per cominciare sullo splendido sito di Martin Kohler ho finalmente trovato la "striminzita" bisarca a due posti (e l'anno [1971] e la spiegazione perchè è cosi). Martin scrive che quando Lima produsse il carro porta(due)container sfruttò lo stesso pianale per una variegata serie di carichi tra cui le due "nostre" famigerate Mercedes codine economiche:
Bisarca di Martin.jpg
tratto dal sito dell'amico Martin

Su questo carro le macchine hanno il telaio forato e sono incastrate in due perni tronco piramidali.

Su tutte le altre bisarche Lima che conosco, non ci sono perni ma solo due rotaie, a cavallo delle quali, si dispongono le ruotine delle auto. Attenzione! le rotaie delle varie bisarche hanno carreggiata diversa! questo significa che alcune auto sono dimensionate per una certa bisarca e non si adattano a bisarche con rotaie più distanti!
Hai mai provato a misurare le carreggiate delle macchinine (anche quelle con le ruote fisse: hanno almeno due tipi di telaio diverso con ruote più o meno distanziate)
Saluti da Oliviero
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: LIMA - CARRO TRASPORTO AUTO S.I.T.F.A.

Messaggioda berto75 » 24 feb 2016, 0:38

berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: LIMA - CARRO TRASPORTO AUTO S.I.T.F.A.

Messaggioda Tartaruga87+ST » 24 feb 2016, 23:17

Ciao a tutti

Ecco le mie versioni di vagoni bisarca Lima:

IMG_8117g.jpg

IMGP2030b.jpg


2 hanno i cartelli Fiat e Mercedes. Questi sono mobili e possono servire anche da fermo per le automobili. Il vagone senza cartelli l'ho ereditato da mio nonno e le Mercedes sono a ruote fisse. Queste sono fissate al piano del vagone tramite dei perni che spuntano dallo stesso. Il bisarca con i cartelli Mercedes ha le auto con ruote mobili e nere mentre l'ultimo non so che auto potesse avere ma credo con le ruote mobili e Fiat 131 (ma è una deduzione; quando l'ho comprato c'erano assieme sia le Fiat che le Mercedes a ruote fisse e mobili).

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: LIMA - CARRO TRASPORTO AUTO S.I.T.F.A.

Messaggioda berto75 » 26 feb 2016, 0:37

Allegati
DSCN1733.JPG
DSCN1734.JPG
DSCN1736.JPG
LE 2 mercedes del ponte inferiore fissate tramite un perno erano sivuramente collocate prima del montaggio e incollaggio del ponte superiore
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: LIMA - CARRO TRASPORTO AUTO S.I.T.F.A.

Messaggioda Tricx » 26 feb 2016, 1:12

Questo thread era iniziato parlando dello specifico carro "SITFA", quello, per intenderci somigliante all'analogo carro bisarca RR, ed è proseguito, dopo lunghe disquisizioni sulle auto che vi erano caricate, parlando dei carri bisarca Lima in generale.

Tutto molto interessante comunque ed approfondito... applause1 .

Ma allora a questo punto ritengo opportuno segnalare che già tempo fa avevo iniziato un argomento sui carri bisarca Lima, che potrebbe essere utile qui richiamare: viewtopic.php?f=117&t=4220

Un saluto a tutti.
Riccardo.
Tricx

Avatar utente
 
Messaggi: 2654
Iscritto il: 22 set 2011, 20:08
Località: L'epicentro del trifase

Re: LIMA - CARRO TRASPORTO AUTO S.I.T.F.A.

Messaggioda berto75 » 27 feb 2016, 23:26

Grazie per la tua segnalazione non ricordavo :oops: più questo tuo Thread e bentornato Tricx [09.gif]mi mancavano i tuoi simpatici interventi e le tue osservazioni :D !!
Sicuramente ritorneremo su questo argomento il fatto è che questa bisarca LIMA non l'ho mai avuta (sempre vista di sfuggita o superficialmente nei mercatini o su foto in e bay ) non so neanche :-| come sia il fondino di questo carro (magari l'amico Oliviero può postarci una fotina [fischse7.gif] ) so che esiste oltre la versione di OLIVIERO anche una versione con meccanismo per lo scarico dei veicoli sul doppio scivolo di un terminale per scarico auto , ma a parte questo altro non so dire.
Bisognerebbe avere in mano dei modelli per un interessante confronto .
Ma già che siamo in argomento, posso chiederti per cortesia Oliviero se le Mercedes codine rosse della seconda versione semplificata presenti nel tuo modello (che ora ririposto (x) ) sono solo appoggiate o fissate con perni ?
Non vorrei rompere , ma sapete ... la sete di conoscenza.... :mrgreen: ...nati non fossimo per viver come bruti ,ma per inseguire virtute e conoscenza ... Grazie Buona serata a tutti -4- Berto75
Allegati
Bisarca%2520Lima[1].jpg
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: LIMA - CARRO TRASPORTO AUTO S.I.T.F.A.

Messaggioda Tartaruga87+ST » 28 feb 2016, 20:40

Ciao a tutti

Ecco Berto le foto che mi hai chiesto del fondello delle Mercedes con le ruote mobili:

Mercedes rossa

Clip_5.jpg

WP_20160228_015.jpg


Mercedes blu

Clip_3.jpg

WP_20160228_022.jpg


Ecco anche le foto delle Mercedes con ruote mobili di metallo:

Clip.jpg

Clip_2.jpg


Anche le Fiat 131 avevano le ruote uguali a quelle delle Mercedes. Ecco le foto:

Clip_6.jpg

Clip_7.jpg


Fondello:

WP_20160228_023.jpg


Ecco le foto anche del carro bisarca con sistema di scarico delle auto:

WP_20160228_002.jpg


Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: LIMA - CARRO TRASPORTO AUTO S.I.T.F.A.

Messaggioda berto75 » 29 feb 2016, 16:36

:yahoo: :yahoo: grazie mille Stefano per le tue foto (3) !!
SORPRENDENTE un altro fondino completamente diverso [lupe.gif] :-o !!
Grazie a te la galleria fotografica e la scala evolutiva delle Mercedes LIMA ora sono complete :yahoo: !!
Ormai è certo che le tue Mercedes con ruote mobili (identiche come da te confermato a quelle delle FIAT 131 e Ford Capri) siano una 4 versione e sarebbero uscite sul mercato nel 1983 subentrando al posto delle Mercedes della terza versione con ruote fisse.
Infatti sul catalogo inglese che ho reperito su e bay THE LIMA COLLECTION del maggio del 1983 compaiono come novità (a pagina 47 del suddetto catalogo)) nell'art. 30 3573 lo stesso che avevo visto tempo fa su e bay tedesco e le cui foto avevo postato in questo stesso trhead.
IL fondino a differenza delle prime 3 versioni per la prima volta non è incollato [lupe.gif] ma fissato ad incastro esattamente come lo sarà quello delle Mercedes della versione successiva che però presentano le ruotine fisse incorporate in un blocco unico al telaio oltre a essere prive di stemmino sopra il radiatore( vedi pianale di Oliviero con le 2 Mercedes rossa e gialla che sarebbero appunto della quinta e ultima versione prodotta con ogni probabilità negli anni 90 anche se non compaiono mai a catalogo eccetto quello del 2001 dove compaiono sopra una bisarca australiana)
Bellissimo anche il carro con meccanismo scarica auto in effetti è diverso in alcuni particolari dal modello di Oliviero ad esempio una testata è chiusa da 2 travi disposte a X che mi sembrano assenti sul modello di Oliviero.
Quindi ricapitolando definitivamente:
1- Mercedes prima versione con fondino grigio completamente liscio incollato alla carrozzeria , ruotine nere (in plastica ) girevoli ,vetrini e "muso" dipinto d'argento prodotte dal 1965 al 1973
2- Mercedes seconda versione con stessa carrozzeria della prima versione con vetrini ,ma con fondino nero (sempre incollato alla carrozzeria) con trasmissione e tubo di scappamento in rilievo e ruotine fisse ma finemente riprodotte (esistono però anche in versione semplificata senza vetrini e muso dipinto d'argento) prodotte (almeno stando alle foto dei cataloghi ufficiali ) dal 1973 al 1978
3- Mercedes terza versione con nuova carrozzeria leggermente più grossa ma meno dettagliata (mancanza delle 4 maniglie in rilievo sulle portiere e dello stemma in rilievo sul baule ) ,sono sempre prive di vetrini e il muso non è mai dipinto d'argento e il telaio (incollato alla carrozzeria ) presenta le 4 ruotine fisse senza più la riproduzione dello stemma Mercedes in rilievo sui cerchioni che compariva invece nei modelli della seconda versione. Prodotte dal 1978 al 1983/84.
4- Mercedes della 3 versione con fondino (incollato alla carrozzeria) con ruotine girevoli di ottone inserite però solo nelle confezioni con terminale con scivolo scarica auto, prodotte dal 1974 fino forse al 1983 .
5- Mercedes 4 versione con nuovo telaio con assi metallici con ruote in plastica scorrevoli (identiche a quelle delle FIAT 131 E FORD CAPRI) .
IL TELAIO in questa versione è inserito a incastro in apposite fenditure nella carrozzeria , per questo la carrozzeria presenta nella parte anteriore sotto il paraurti un rettangolino aggiuntivo in plastica con due piccole aperture rettangolari (per l'inserimento a incastro della forcella del telaio nella parte anteriore).
questa VERSIONE presenta ancora lo stemmino sopra il radiatore .Prodotta dal 1983 al 1985 ? è L'ULTIMO ANNO IN CUI LE VEDO SUI CATALOGHI LIMA .
6- Mercedes della 5 E ULTIMA VERSIONE prive di stemma sopra il radiatore e con nuovo telaio con ruote fisse fissato ad incastro nella carrozzeria. Prodotte presumo negli anni 90 ANCHE SE NON COMPAIONO MAI A CATALOGO eccetto quello del 2001.
Per concludere :so che questi sono modellini in genere snobbati o poco apprezzati dai modellisti (tranne forse per le prime 2 versioni con vetrini che a mio parere sono affascinanti [wub.gif] ) e di scarso valore e criticabili giustamente quanto si vuole dal punto di vista modellistico , ma tentare una loro imparziale (e generica) classificazione mi era parso comunque doveroso almeno a livello storico e documentario e mi sono distratto come un bambino in questa ricerca :lol: .
Piacciano o meno anch'esse fan parte della storia della LIMA e non dimentichiamo che milioni di bambini nel mondo all'epoca ( e in parte ancora oggi ) che desideravano possedere un trenino elettrico a buon mercato ci hanno giocato e fantasticato con queste automobiline sui carri e hanno passato molte ore di divertimenti! Grazie A LIMA!!
E Grazie a tutti voi per i vostri interventi, OSSERVAZIONI e contributi!!! Saluti con simpatia -4- Berto75
Allegati
DSCN1822.JPG
le Mercedes della 4 versione mostrateci gentilmente dall'amico Stefano appaiono come novità sul catalogo inglese THE LIMA COLLECTION a pag.47 del maggio del 1983. SI NOTI IL RETTANGOLINO DI PLASTICA AGGIUNTO SOTTO I PARAURTI (per l'incastro del nuovo telaio e la presenza dello stemmino sopra il radiatore che scomparirà invece nelle Mercedes della 5 e ultima versione)
berto75

 
Messaggi: 4165
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: LIMA - CARRO TRASPORTO AUTO S.I.T.F.A.

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 22 apr 2016, 15:37

Abbiamo iniziato colla bisarca S.I.T.F.A 1:160 di Franz e (avendola appena comprata) voglio concludere con la mia S.I.T.F.A (H0) carica di Fiat 131 dancing

Bisarca SITFA 131 a.jpg

Bisarca SITFA 131 b.jpg

Non avevo nessuna bisarca (e scarso interesse per averla) ora per seguir voi...ne ho cinque (46)
Cordiali saluti da Oliviero :lol:
:mrgreen:
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: LIMA - CARRO TRASPORTO AUTO S.I.T.F.A.

Messaggioda luigi voltan » 24 apr 2016, 10:44

Sicuramente le Fiat 131 danno al carro un aspetto più "nostrano".

Occorre tuttavia rilevare che le 131 furono prodotte dal 1974, ed il carro Lima grigio della SITFA porta ancora la marcatura FS pre - UIC adottata sino al 1967-68....

Scusate la pignoleria.....io ho caricato il mio con delle Giulietta Sprint (prodotta sino a metà anni '60) di vario colore (minicars?) bianche rosse e verdi...... -4-
...nel vano tentativo di imitare Dio, l'uomo costruì la E.444....

Il mio canale Youtube: E.444.107
https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q
luigi voltan

Avatar utente
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 23 set 2011, 13:46

PrecedenteProssimo

Torna a Lima - Tribute

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti