![yahoo :yahoo:](./images/smilies/yahoooooo.gif)
grazie mille Stefano per le tue foto
![bisi8ut2 (3)](./images/smilies/bisi8ut2.gif)
!!
SORPRENDENTE un altro fondino completamente diverso
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
!!
Grazie a te la galleria fotografica e la scala evolutiva delle Mercedes LIMA ora sono complete
![yahoo :yahoo:](./images/smilies/yahoooooo.gif)
!!
Ormai è certo che le tue Mercedes con ruote mobili (identiche come da te confermato a quelle delle FIAT 131 e Ford Capri) siano una 4 versione e sarebbero uscite sul mercato nel 1983 subentrando al posto delle Mercedes della terza versione con ruote fisse.
Infatti sul catalogo inglese che ho reperito su e bay THE LIMA COLLECTION del maggio del 1983 compaiono come novità (a pagina 47 del suddetto catalogo)) nell'art. 30 3573 lo stesso che avevo visto tempo fa su e bay tedesco e le cui foto avevo postato in questo stesso trhead.
IL fondino a differenza delle prime 3 versioni per la prima volta non è incollato
![-lu- [lupe.gif]](./images/smilies/lupe.gif)
ma fissato ad incastro esattamente come lo sarà quello delle Mercedes della versione successiva che però presentano le ruotine fisse incorporate in un blocco unico al telaio oltre a essere prive di stemmino sopra il radiatore( vedi pianale di Oliviero con le 2 Mercedes rossa e gialla che sarebbero appunto della quinta e ultima versione prodotta con ogni probabilità negli anni 90 anche se non compaiono mai a catalogo eccetto quello del 2001 dove compaiono sopra una bisarca australiana)
Bellissimo anche il carro con meccanismo scarica auto in effetti è diverso in alcuni particolari dal modello di Oliviero ad esempio una testata è chiusa da 2 travi disposte a X che mi sembrano assenti sul modello di Oliviero.
Quindi ricapitolando definitivamente:
1- Mercedes prima versione con fondino grigio completamente liscio incollato alla carrozzeria , ruotine nere (in plastica ) girevoli ,vetrini e "muso" dipinto d'argento prodotte dal 1965 al 1973
2- Mercedes seconda versione con stessa carrozzeria della prima versione con vetrini ,ma con fondino nero (sempre incollato alla carrozzeria) con trasmissione e tubo di scappamento in rilievo e ruotine fisse ma finemente riprodotte (esistono però anche in versione semplificata senza vetrini e muso dipinto d'argento) prodotte (almeno stando alle foto dei cataloghi ufficiali ) dal 1973 al 1978
3- Mercedes terza versione con nuova carrozzeria leggermente più grossa ma meno dettagliata (mancanza delle 4 maniglie in rilievo sulle portiere e dello stemma in rilievo sul baule ) ,sono sempre prive di vetrini e il muso non è mai dipinto d'argento e il telaio (incollato alla carrozzeria ) presenta le 4 ruotine fisse senza più la riproduzione dello stemma Mercedes in rilievo sui cerchioni che compariva invece nei modelli della seconda versione. Prodotte dal 1978 al 1983/84.
4- Mercedes della 3 versione con fondino (incollato alla carrozzeria) con ruotine girevoli di ottone inserite però solo nelle confezioni con terminale con scivolo scarica auto, prodotte dal 1974 fino forse al 1983 .
5- Mercedes 4 versione con nuovo telaio con assi metallici con ruote in plastica scorrevoli (identiche a quelle delle FIAT 131 E FORD CAPRI) .
IL TELAIO in questa versione è inserito a incastro in apposite fenditure nella carrozzeria , per questo la carrozzeria presenta nella parte anteriore sotto il paraurti un rettangolino aggiuntivo in plastica con due piccole aperture rettangolari (per l'inserimento a incastro della forcella del telaio nella parte anteriore).
questa VERSIONE presenta ancora lo stemmino sopra il radiatore .Prodotta dal 1983 al 1985 ? è L'ULTIMO ANNO IN CUI LE VEDO SUI CATALOGHI LIMA .
6- Mercedes della 5 E ULTIMA VERSIONE prive di stemma sopra il radiatore e con nuovo telaio con ruote fisse fissato ad incastro nella carrozzeria. Prodotte presumo negli anni 90 ANCHE SE NON COMPAIONO MAI A CATALOGO eccetto quello del 2001.
Per concludere :so che questi sono modellini in genere snobbati o poco apprezzati dai modellisti (tranne forse per le prime 2 versioni con vetrini che a mio parere sono affascinanti
![-14- [wub.gif]](./images/smilies/wub.gif)
) e di scarso valore e criticabili giustamente quanto si vuole dal punto di vista modellistico , ma tentare una loro imparziale (e generica) classificazione mi era parso comunque doveroso almeno a livello storico e documentario e mi sono distratto come un bambino in questa ricerca
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
.
Piacciano o meno anch'esse fan parte della storia della LIMA e non dimentichiamo che milioni di bambini nel mondo all'epoca ( e in parte ancora oggi ) che desideravano possedere un trenino elettrico a buon mercato ci hanno giocato e fantasticato con queste automobiline sui carri e hanno passato molte ore di divertimenti! Grazie A LIMA!!
E Grazie a tutti voi per i vostri interventi, OSSERVAZIONI e contributi!!! Saluti con simpatia
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
Berto75