Perchè il C Boom del '56 ha il telaio invertito?...



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Perchè il C Boom del '56 ha il telaio invertito?...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 28 feb 2016, 18:10

Allegati
Fori nel telaio.jpg
Telaio del Boom 1956: in evidenza i fori per il passaggio delle viti blocca-cabina
Interno cabina 1956.jpg
Nota anche i fori filettati (con tracce di ruggine) al posto dei perni di plastica
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Re: Perchè il C Boom del '56 ha il telaio invertito?...

Messaggioda berto75 » 29 feb 2016, 22:37

Grazie per le tue conferme Oliviero e le tue approfondite e interessantissime analisi (13) (13) !!!
Quanto al C Boom celeste della Boston &Maine ho guardato sotto il telaio è semi marchiato nel senso che si intravede appena in leggero rilievo la scritta terminale .... OSSI :lol: (nel riquadro dove c'è il cerchio grigio della fusione del pernetto superiore ) cioè la parte dove dovrebbe esserci il marchio apparentemente è liscia ma guardandola alla luce intravedo che dovrebbe esserci una scritta cioè Rivarossi ma appare invisibile nella prima parte, forse per un difetto di fusione o per un velo eccessivo di colore celeste spruzzato ad aerografo , sta di fatto che il marchio è appena percettibile, quasi invisibile, ma c'è .
-4- Berto75
Allegati
DSCN1783.JPG
nel riquadro con il segno circolare GRIGIO della fusione del pernetto in alto (a sinistra della bombola nera grossa )si intravede la scritta OSSI .
berto75

 
Messaggi: 4158
Iscritto il: 18 mar 2014, 20:37

Re: Perchè il C Boom del '56 ha il telaio invertito?...

Messaggioda Oliviero Lidonnici » 1 mar 2016, 22:40

Allegati
z-BCaboose telai.jpg
(Reading in alto, Erie in basso) Gli agganci impostati su piastre triangolari avvitate con due viti: le stesse viti bloccano la cabina al telaio
z-BCaboose R & E.jpg
Caboose Erie e Reading che hanno "prestato" le cabine al Boom
Oliviero Lidonnici

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 4299
Iscritto il: 3 dic 2010, 20:24
Località: Roma

Precedente

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti