Modelli costruiti dal M° Donato Tamilio



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Modelli costruiti dal M° Donato Tamilio

Messaggioda Dario Romani » 3 mar 2016, 23:41

Ci ho riflettuto tanto se presentare questo argomento su discussioni varie o qui su Rivarossi Memory.
Ho deciso per qui in quanto quelli che andrò a presentare sono delle sue elaborazioni o costruzioni integrali su base Rivarossi.
Permettete che vi presenti il Maestro di Modellismo Ferroviario Donato Tamilio, di cui forse avete letto su Tuttotreno nel suo racconto della trasferta della S685 Carenata (poi Gr 683) durante la II GM.
Donato1.jpg
Il M° Donato Tamilio


Questo che segue è l'attestato di Maestro di Modellismo Ferroviario conferitogli dalla FIMF di concerto con la Direzione delle Ferrovie dello Stato.
20160222_171513.jpg
Diploma di Maestro Modellista

E queste sono altre sue decorazioni.
20160222_172000.jpg
Decorazioni del Cav Uff D Tamilio
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Modelli costruiti dal M° Donato Tamilio

Messaggioda thedoctor » 4 mar 2016, 0:05

Caro Omonimo e tutti...per me Donato Tamilio significa in particolare il titolo di un suo articolo sul n,50 di H0 RR,l'unico dedicato -fino a quel momento per me bambino-alle FCL: Dai monti al mare!Anche se di tecnico c'era poco,quelle foto,pubblicate su quelle care pagine,mi collegavano a quel che vedevo nello scalo di Spezzano A.T. verso dove pretendevo...speravo di andare allora,quando si usciva in auto coi miei!i carri chiusi in gran numero al m.m già accantonati li rivedevo così nella foto a Potenza di questo Grande Maestro e pure le Emmine, che all'epoca però non amavo molto perchè speravo invece sempre di vedere una loco a vapore,scorta di sguincio dal p.l. nel piazzale di Castrovillari e che mi portava alla mente la 89 DB dei cataloghi Maerklin(ed era proprio la 353 rinata nel 1991 a Cosenza!);di quelle foto scattate a Potenza però mi affascinava quella con una gr.400 alla testa di un treno molto lungo, m'incuriosiva quella dove, insieme al binario a 4 rotaie, c'era uno strano "coso" quasi buttato sul rilevato,sembrava il lato posteriore della cabina di una vaporiera, ma in realtà seppi dopo anni, che era uno spartineve!!e pure dopo molti anni,nel 1995,contattai Tamilio che subito mi inviò, anche per i miei video, proprio quelle famose foto delle MCL (ed altre)scattate in quello che lui definiva "il favoloso regno dell'appassionato dell'arte ferroviaria"!non mancarono le foto delle sue elaborazioni:880, 640, 683 ed altre che prontamente usai nei miei video monografici dedicati ai gruppi FS per l'appendice modellistica...ma mi fermo qui:ci siamo sentiti dopo tanto tempo e non molto tempo fa col Maestro e prego Dario di darmi qualche notizia su di lui e di salutarlo con affetto e stima.
Grazie per l'attenzione a tutti.
Ultima modifica di thedoctor il 4 mar 2016, 22:28, modificato 1 volta in totale.
thedoctor

 
Messaggi: 490
Iscritto il: 12 lug 2014, 12:35
Località: Castelcrati terme (Calabria settentrionale)

Re: Modelli costruiti dal M° Donato Tamilio

Messaggioda Dario Romani » 4 mar 2016, 0:13

La mia conoscenza del M° Tamilio era anteriore al mio primo incontro con lui, grazie ai suoi articoli su come ha costruito i suoi modelli, su varie riviste, compresa HO RIVAROSSI.
La maggior parte dei suoi modelli utilizzano le parti di ricambio Rivarossi che, uniti alla sua maestria, gli hanno permesso di riprodurre modelli che spaziano nell' intero Parco Trazione FS.
E il suo rapporto con la Rivarossi era pure molto stretto, in quello che la Casa gli ha concesso oltre la normale reperibilità in commercio, e in quello che lui ha contribuito alla Casa con la sua capacità tecnica e studi di fattibilità.
Devo far presente che l'attività modellistica in lui non à stata più prevalente della Passione Totale per la Ferrovia, visto che è stato anche Presidente del GRAF, Gruppo Romano Amici della Ferrovia.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Modelli costruiti dal M° Donato Tamilio

Messaggioda Dario Romani » 4 mar 2016, 0:47

Da quello che ha scritto the doctor traspare la grande umanità ed amicizia che caratterizza il Maestro Donato Tamilio.
Nel mio incontro con lui del 22 febbraio scorso l'ho trovato direi discretamente in salute e su di spirito da come mi ha accolto.
Passo ora a presentare la bacheca con i suoi modelli.
20160222_171437.jpg
Bacheca Foto 1

Bene, proprio il primo modello in alto a destra è una elaborazione di un modello Piko dell'epoca della DDR del Gr 422. A sinistra modello del Gr 600, macchina a vapore saturo, sorella maggiore del Gr 625 a vapore surriscaldato. Nel piano sottostante vediamo la loco Gr 625 come fornita nuova di fabbrica cioè con il tender da 22 mc , e la loco Gr 625 serie 300 con distribuzione a valvole Caprotti. Questo modello è stato una fonte di ispirazione per la Rivarossi, che lo ha poi prodotto.
Nel piano sottostante si ammirano la loco Gr 685 serie 950 già 686 con distribuzione a valvole Caprotti, e la Pacific Gr 690 di origine con i curiosi bilancieri circolari. Nell' ultimo piano in basso ci sono la loco 740.324 prototipo con distribuzione a valvole Caprotti con lungo albero di trasmissione del moto, e la loco Gr 741 con tender a tre assi. Solo recentemente l'attuale Hornby Rivarossi ha commercializzato la 740 Caprotti di serie e la 741 con tender a tre assi. Si capisce che il M° Donato è stato un precursore. Ma la 741 del M° Donato emette fumo dal piccolo camino del preriscaldatore Franco-Crosti!
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Modelli costruiti dal M° Donato Tamilio

Messaggioda Dario Romani » 4 mar 2016, 21:21

20160222_171500.jpg
Bacheca foto 2

Stavo scrivendo il seguito e dopo mezz'ora un virus ' mi ha spento lo schermo ed ho dovuto riaccendere il computer ed ho perso tutto il lavoro.
Con pazienza comincio daccapo con la seconda foto, coperta in parte dai vetri scorrevoli. Salvo bozza.
Dall' alto, e da sinistra a destra, locotender Gr 895, 897, 910 ex Rete Sicula e 940.
Sotto la Brennerlok Gr 480 e la 623 Franco-Crosti, la 683, la 685.410 di Rivarossi e parte della 985.984, le Consolidation 735 americana con la caldaia conica e la 740 con intercalata la autoblindo anfibia AB40 (avrà una trattazione tutta sua) e ultime in basso le locomotive Gr 744 e 745.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Modelli costruiti dal M° Donato Tamilio

Messaggioda Dario Romani » 4 mar 2016, 21:53

20160222_171545.jpg
Bacheca foto 3

Cominciamo dall' alto con le locotender Gr 851, modoficat con motore in caldaia, la 880 di puro stampo Rivarossiano e la splendida 895.
Seguono le Decapod Gr 471 e 473 (elaborazione su Roco), la 675 ex P8 (elaborazione su Liliput) e la 683 semi-carenata su base Rivarossi, la 728 (elaborazione su Kleinbahn) e la 735 in metallo.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Modelli costruiti dal M° Donato Tamilio

Messaggioda Dario Romani » 4 mar 2016, 22:03

20160222_171545.jpg
Bacheca foto 4

Cominciamo dall' alto con le loco-tender Gr 851, modificata con motore in caldaia, la 880 di puro stampo Rivarossiano e la splendida 895.
Seguono le Decapod Gr 471 e 473 (elaborazione su Roco), la 675 ex P8 (elaborazione su Liliput), la 683 semi-carenata su base Rivarossi, la 728 (elaborazione su Kleinbahn), e la 735 in metallo.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Modelli costruiti dal M° Donato Tamilio

Messaggioda Dario Romani » 4 mar 2016, 22:13

20160222_171553.jpg
Bacheca foto 5

In quest'altra foto, iniziamo dalla parete sinistra della bacheca con due loco-tender Gr 835 (devo verificare se una è Gr 830), seguita da 851 e 880.
Passando alle locomotive con tender separato, iniziamo con il Gr 200 elaborato su base Rivarossi, le Decapod Gr 471 e 473, la Tenwheeler Gr 675 ex P8 su base Liliput, e più in basso la splendida Pacific Gr 691 di Rivarossi.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Modelli costruiti dal M° Donato Tamilio

Messaggioda Dario Romani » 4 mar 2016, 22:30

20160222_171614.jpg
Bacheca foto 6

In questa foto si vedono meglio i dettagli delle quatto loco a vapore Gr 728. 735, 744 e 745. Delle locomotive elettriche parleremo dopo.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Re: Modelli costruiti dal M° Donato Tamilio

Messaggioda Dario Romani » 4 mar 2016, 22:34

20160222_171623.jpg
Bacheca foto 7

In quest' altra foto ho voluto riprendere da vicino la Decapod Gr 471 ricostruita con cabina aperta e tender passato attraverso i Gr 680 e 730.
+ Ciao da Dario Romani
Dario Romani

Avatar utente
 
Messaggi: 1775
Iscritto il: 25 feb 2011, 15:52
Località: Roma - Pigneto

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron