Le porte e le finestre nel modello RR erano in plastica bianca (avorio) e le persiane verdi come per Bellaria (di cui inserisco qui di seguito una foto) ma......
ORA FACCIAMO IL SALTO DI QUALITAAAA
ovvero:
Piccoli suggerimenti modellistici spiccioli da quattro soldi Per migliorare l'aspetto realistico dei tuoi cartamodelli vediamo come faceva Rivarossi:
N°1- Per migliorare visivamente l'attacco a terra degli edifici si incollava un po di "flok" (= segatura di legno o trucioli di sughero colorati in verde) all'attacco tra base del muro e pavimento. Simula le erbacce che spesso crescono alla base dei muri.
Nota: se questo desse troppo l'impressione di edificio abbandonato, si può usare della sabbia o della segatura finissima non dipinta.
Metodo: con un pennellino n2, stendi uno spesso strato di un paio di mm di Vinavil nell'angolo tra muro e pavimento poi spolvera sulla colla il "flok" o la sabbia, attendi un minuto o due e soffia via quello che non si è attaccato (poi lascia asciugare bene quello che è rimasto). Fai varie esperimenti su provini "vili" finchè non trovi la giusta quantità di colla ed il giusto tempo di asciugatura (dipende dalla viscosità del Vinavil e dalla finezza della segatura o della sabbia)
N°2 - Per aggiungere "tridimensionalità" al modello aggiungi dei marcapiani e zoccoli (striscioline) di cartoncino un po' più spesso, variando i colori (cornice di marmo bianco o di cemento grigio su muro di mattoni rossi)
N°3 - Aggiungi particolari con altri materiali. Esempio grondaie e pluviali relizzati con cannucce o cavi elettrici (o spiedini, stuzzicadenti...ecc).
QUARTO: il cartoncino è leggero e soffre l'umidità e le variazioni di temperatura ambientale. Quindi predisponi ogni tanto dei rinforzi interni (Come faceva RR)
- Anche i modelli venduti da RR erano (almeno in parte) di cartoncino ma all'interno venivano posti dei rinforzi di legno per irrobustire le pareti
Al posto del legno puoi incollare all'interno dei rinforzi di cartone (ortogonali alle pareti e incollati con mastice tipo UHU o Bostik)
Collosi saluti da Oliviero
e congratulazioni per l'impegno