Grazie Hiawatha per il tuo preziosissimo contributo!!!
Ma......
![Surprised :-o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
non sapevo che oltre il fondino fossero numerate anche le carrozzerie di questi 3 modelli !!
Ho sfilato le ruote alle autocorsa Mercedes e riesco a vedere di traverso distintamente il numero della carrozzeria posto al centro della medesima all'interno ,ma non quello del fondino che comunque c'è . Ma Caro Hiawatha come fai a leggerli hai la vista a raggi X ?
Ho ricontrollato i miei modelli e ho fotografato il fondino di un altra Simca Ariane rosa di un mio amico che però è rosso (anziché celeste come la mia) la situazione è questa:
Simca Ariane carrozzeria rosa 1
fondino rosso 1 (vedi foto sotto)
Simca Ariane carrozzeria rosa compare sotto il tetto una L in rilievo (è forse un sette? 7 ?)
fondino azzurro 4
Simca Ariane carrozzeria verde 1
fondino bianco 4
Alfa Romeo Giulietta carrozzeria bianco latte 6
fondino rosso 2
Alfa Romeo Giulietta carrozzeria bianco avorio 2
fondino blu 2
Mercedes carrozzeria arancione 3
fondino bianco il numero c'è ma non riesco a leggerlo
Mercedes carrozzeria celeste 6
fondino rosso il numero c'è ma non riesco a leggerlo
INSOMMA un CAOS!!
![-scon- (x)](./images/smilies/Yellow_Flash_Colorz_PDT_37.gif)
difficile Trovare una logica in tutto questo .
la mia TEORIA personale è che LIMA abbia realizzato forse 6 fondini numerati da 1 a 6 per ognuno di questi modelli e 6 carrozzerie numerate da 1 a 6 per ogni modello.
Quindi 6 carrozzerie (numerate da 1 a 6) di autocorsa Mercedes , 7 carrozzerie (numerate da uno a sette? )di Simca ARIANE e 6 carrozzerie (numerate da 1 a 6 )di Alfa Romeo.
Ma che bisogno c'era di realizzare diversi stampi identici ma con numeri diversi di ogni modello ?
Se fosse così significa che tali modelli ,oggi così difficili a reperirsi, all'epoca dovevano essere realizzati dalla LIMA in una tiratura altissima forse decine di migliaia di pezzi(non dimentichiamo che tali macchinine erano anche vendute in blister di 6 pezzi l'uno!)
Poi però la fragilità di questi modellini e il fatto che andassero in mano quasi esclusivamente a bambini ne ha decretato la distruzione e scomparsa della stragrande maggioranza.
Ovviamente la mia è solo una teoria forse anche strampalata .
Le produzioni storiche e giocattolesche LIMA sono degli enigmi!
Buona serata a tutti
![-4- -4-](./images/smilies/ciaowf0.gif)
Berto75