Edifici RR provati a costruire+Papà vieni a giocare..



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 15 apr 2016, 17:01

Ciao Giorgio
Questa proprio non me l'aspettavo.
I casi sono tre : o il mio S4 fa delle immagini "truccate",o voi avete trascurato troppo i vostri occhi e avete bisogno di urgente visita oculistica o io mi sto sottovalutando troppo .
Che dite ,facciamo una via di mezzo ? Ma sei proprio sicuro ?
Ho visto i calendari delle manifestazioni : sono in ottobre a Venturina e novembre a Bologna
Forse per me sarebbe buono e bello quello di Bologna.
Io intanto vado avanti a rifare i modelli in formato pdf con stampa in A3 (purtroppo io ho una stampante per fogli A4 , perciò ,per fare una stampa in A3 devo stampare due fogli e incollarli e visivamente si può notare la giunzione Questo può essere un problema o no ?).
Come si vede sopra,nelle pagine precedenti, avevo fatto una caterva di modelli in stampa A4 con finestre bidimensionali e modelli bidimensionali da sfondo.
Non mi sono reso conto delle effettive dimensioni fino a che non me lo avete fatto notare.
Le rifiniture e i particolari per tutti (grondaie,tubi ,erbetta ecc,) non so se riuscirò a farle .
Comunque se riesco a Venire porterò in uno scatolone tutto quello che ho :Nel vederli voi o laught16 , oppure (46) ,magari spero :yahoo:
Avete in particolare qualche preferenza ?
Per esempio adesso rifaccio la fabbrica Pinto.
Ciao
Gaetano


P.S.
Nessuno sa come si fa a convertire la stampa jpeg in pdf facendo diventare le effettive dimensioni ?
Lo dico perchè ci sono diversi modelli in jpeg e sono più piccini
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 16 apr 2016, 14:34

Ciao a tutti
Rifaccio la Fabbrica "Pinto"
I soliti legnetti di rinforzo
Come vedete si nota la giunzione dei due fogli A4
Ciao
Gaetano

20160416_091624.jpg
20160416_091701.jpg
20160416_095036.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 20 apr 2016, 15:19

Ciao
Ecco altre foto della fabbrica Pinto
Qui la crisi edile "Rivarossiana" non sembra esistere ...
Ciao
Gaetano
20160417_094409.jpg
20160417_094432.jpg
20160419_124453.jpg
20160419_124528.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 22 apr 2016, 14:05

Ciao altre foto fabbrica Pinco
la prossima sarà la chiesetta
ciao
Gaetano

20160422_134846.jpg
20160422_134912.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda Karolus » 23 apr 2016, 12:01

Complimenti per il lavorone, Gaetano!
Una domanda, rivolta in particolare a Massimo, superesperto di grafica: la facciata dell'edificio della Pinto dovrebbe essere in mattoni a vista, ma il disegno è strano: si voleva creare un effetto particolare (p.es. di profondità) oppure banalmente uno dei colori è fuori registro?
Saluti a tutti

Carlo
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda Massimo » 23 apr 2016, 12:58

credo sia un concorso di colpa: gli originali RR erano quasi sempre fuori registro (la Multilith non era il massimo, specie nel registro); le scansioni moderne (magari a bassa risoluzione...) e la stampante, complice la carta, hanno fatto il resto...
Trovo i colori veramente "appassiti" (colpa della carta e della bassa risoluzione).
Con un mio normalissimo scanner da tavolo, buona risoluzione (almeno 150, meglio 300 dpi) e carta opaca (ma di qualità) il risultato sarebbe stato migliore.
Io avrei anche messo i serramenti in plastica, tipici della produzione RR.
...e avrei incollato i fogli, sul cartoncino, con colla spray e non con colle umide (che fanno arricciare e stendere male il foglio di carta).

Ma il bello del fermodellismo è anche fare ciò che ci piace e con il metodo a noi più congegnale.
Massimo

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:39

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 23 apr 2016, 19:10

Ciao
La mia stampante poverina è già tanto che stampi.
I colori della stampante non sono originali ,le cartucce le ricarico io .
Io uso carta normale economica per stampare
Come collante uso una colla vinilica spagnola sempre economica (1 chilo 3,50 euri)
Come cartoncino,non compero il bristol, uso ,quando mia moglie compera la pizza surgelata, il cartoncino della confezione.
Perciò uso tutto materiale che costa poco , economico e che al momento posso permettermi e il risultato è quello che vedete.
Io poi non mi sento un perfezionista e faccio quello che posso con quello che posso.
Infatti si vede anche dal plastico che stò costruendo : binari Lima di seconda o terza mano ,motrici Lima ,vagoni Lima sempre usati come i binari, scambi che a volte scambiano altre volte fanno deragliare.
Comunque continuo a postarvi i miei lavori se vi fa piacere ...
Ciao
Gaetano
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda Karolus » 23 apr 2016, 20:50

A me fa molto piacere!
Anche perché, a parte le immagini ufficiali di RR, è la prima volta che vedo tutti questi fabbricati finalmente realizzati, e nel forum, se non sbaglio, non se n'è nemmeno mai parlato.
Quindi coraggio (che non ti manca) e avanti tutta!

Carlo
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 23 apr 2016, 21:19

Grazie
Ciao
Gaetano
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

Re: Edifici della Rivarossi provati a costruire

Messaggioda tanone » 24 apr 2016, 18:38

Ciao
Ho posizionato provvisoriamente , nel plastico in "cantiere", i 5 edifici che ho rifatto (e che sono ancora da finire ) per vedere come ci stanno ...
Ciao
Gaetano

20160424_154444.jpg
20160424_154413.jpg
20160424_154358.jpg
20160424_153942.jpg
tanone

Avatar utente
 
Messaggi: 529
Iscritto il: 5 mar 2016, 17:29
Località: Bellaria Igea Marina

PrecedenteProssimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron