Acquisti Rivarossi al Treno delle Dolomiti di Longarone



Regole del forum

"E' il link del bellissimo sito dedicato alla storia della vecchia Rivarossi.
Già da tempo in contatto con loro, abbiamo insieme deciso di creare una sezione del forum dedicata al loro sito.
Naturalmente per prima cosa, per chi non l'avesse ancora fatto, vi consiglio di andare a visitare il sito http://www.rivarossi-memory.it e di studiarlo per bene visto che contiene buona parte della storia del fermodellismo Italiano per poi venire qui e parlarne con noi e con loro!
Vi aspettiamo numerosi!!!
Lo staff di ferramatori.it e di rivarossi-memory.it"

Acquisti Rivarossi al Treno delle Dolomiti di Longarone

Messaggioda Tartaruga87+ST » 25 apr 2016, 17:32

Ciao a tutti

Ecco i miei ultimi acquisti durante la fiera di modellismo ferroviario "Il Treno delle Dolomiti" di Longarone:

WP_20160425_022.jpg

WP_20160425_024.jpg


Finali dei marciapiedi in scatola di montaggio ancora da assemblare (ottimi per il mio costruendo plastico Yellow_Flash_Colorz_PDT_02 ).

WP_20160425_005.jpg

WP_20160425_006.jpg

WP_20160425_007.jpg

WP_20160425_017.jpg

WP_20160425_019.jpg


Uno strano vagone pianale delle DB. La scatola non so se sia la sua e in ogni caso non ha una grafica comune. Ho controllato se c'erano informazioni nel sito riguardo al vagone in questione specialmente nella sezione delle collaborazione della Rivarossi con la Trix ma ho trovato solo un vagone simile. Inoltre anche se la cassa è di un vagone tedesco il pianale sottostante mi sembra di origine italiana. Voi che ne pensate?

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Acquisti Rivarossi al Treno delle Dolomiti di Longarone

Messaggioda Giorgio » 26 apr 2016, 9:14

A me non pare RR.
Solitamente i carri RR erano marcati nel sottocassa
L'aggancio tra telaio e cassa con tenoni in plastica in RR non l'ho mai visto.
E complessivamente sembra un modello economico.
Poi non so se sia dell'ultima produzione RR mista Lima (che conosco pochissimo).
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Acquisti Rivarossi al Treno delle Dolomiti di Longarone

Messaggioda Karolus » 26 apr 2016, 11:20

Dalla vista laterale l'unico aggancio presente sembrerebbe di produzione Märklin.
Karolus

 
Messaggi: 369
Iscritto il: 3 apr 2010, 13:42

Re: Acquisti Rivarossi al Treno delle Dolomiti di Longarone

Messaggioda Tartaruga87+ST » 26 apr 2016, 15:05

Ciao a tutti

Grazie Giorgio e Karolus per le osservazioni.
Il carro mi incuriosiva per diverse ragioni. Il gancio non sembrava originale RR ma vedendo il posto lasciato da quello mancante ho visto che sembra predisposto per montare un gancio di questo tipo con anche il posto per la linguetta di plastica senza apparenti adattamenti di un altro modellista. Ho pensato anche che il sottocassa fosse di un vagone italiano RR messo su una cassa di un'altra ditta ma poi ho visto le linguelle di aggancio che entrano su fori appositi nel sottocassa sempre però apparentemente fatti in fabbrica. La scatola non so se sia la sua ma ci entra perfettamente e il codice dell'articolo non lo conosco. Un'altra cosa che ho notato è che la cassa sembra perfettamente proporzionata al telaio in 1:80. Un altro fatto curioso è l'assenza di qualsiasi marchio anche se i componenti sembrano proprio di produzione Rivarossi. Questo vagone è un vero mistero [ph34r.gif] .

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Acquisti Rivarossi al Treno delle Dolomiti di Longarone

Messaggioda Tartaruga87+ST » 4 mag 2016, 10:15

Ciao a tutti

Ho guardato i vari cataloghi presenti nel sito ma non ho trovato riferimenti al vagone in questione. Potrebbe essere una copia? Avete qualche idea di chi ne sia il costruttore? La scatola inoltre se non è la sua di cosa potrebbe essere?

Vi ringrazio.

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Acquisti Rivarossi al Treno delle Dolomiti di Longarone

Messaggioda Giorgio » 4 mag 2016, 12:06

La tipologia di scatola non è da rotabile e neppure il codice a sei cifre.
Il logo RR è quello in uso dal 1970 in avanti.
Il codice a sei cifre non saprei proprio casa potesse indicare, ma direi un qualche accessorio.
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Acquisti Rivarossi al Treno delle Dolomiti di Longarone

Messaggioda Giorgio » 9 mag 2016, 11:20

Mi sono riletto l'aticolo di Riccardo Tarditi sui codici RR http://www.rivarossi-memory.it/Varie/Co ... ici_60.htm
per cui le prime due cifre ( 10 ) indicano che è ricambistica e la terza ( 5 ) è per Semafori e Dispositivi Automatici PLA , PGA e Rimesse Posto Blocco Stazioni e Fabbricati.
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Acquisti Rivarossi al Treno delle Dolomiti di Longarone

Messaggioda Tartaruga87+ST » 10 mag 2016, 11:25

Ciao Giorgio

Grazie per le informazioni che mi hai dato ;-) . Avevo il sospetto che la scatola non era la sua perchè ho osservato che gli assali sono in plastica e mi era venuto il dubbio che forse la sua provenienza era uno start set. Hai confermato i miei dubbi anche sul codice. Il vagone mi incuriosisce e cercherò informazioni per vedere la sua origine (anche se non è Rivarossi il telaio è una copia esatta di altri vagoni della stessa ditta anche se non marcato). L'ho comprato apposta perchè mi incuriosiva e perchè costava poco altrimenti non avrei rischiato l'acquisto. Per il momento una parte del mistero l'ho risolta.

Grazie ancora

Stefano
Tartaruga87+ST

Avatar utente
 
Messaggi: 731
Iscritto il: 10 dic 2012, 9:03

Re: Acquisti Rivarossi al Treno delle Dolomiti di Longarone

Messaggioda Giorgio » 10 mag 2016, 16:04

mi sono accorto accorto che se si scrive ( 1 0 ) senza spazi invece che dieci fra parentesi compare un emoticon pittosto dsgustoso, questo : (10)
Nel post precedente non era mi intezsione mettere l'emoticon cagona ma il 10 tra parentesi.
Ho corretto mettendo uno spazio ed ora il post è come doveva essere.
Mi scuso per il fraintendimento.
Giorgio

Avatar utente
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2398
Iscritto il: 16 mar 2009, 13:23

Re: Acquisti Rivarossi al Treno delle Dolomiti di Longarone

Messaggioda FNM600 » 10 mag 2016, 22:06

FNM600

Avatar utente
 
Messaggi: 664
Iscritto il: 17 set 2014, 2:19
Località: Como Nord Camerlata

Prossimo

Torna a Rivarossi - Memory

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti